E’ salutare ed è per una buona causa etica
Siete pronti a ridurre la vostra quantità di zucchero ed addolcire di meno? Una buona causa potrebbe aiutarvi nella vostra scelta. Nata dal Rotary Club del basso Piemonte e Liguria, l’idea è semplice e proprio per questo potrebbe funzionare.
Le bustine di zucchero del bar
Sono le bustine di zucchero del bar ad essere protagoniste. Ma non per aumentare la collezione di qualche appassionato. Qualcuno ha notato che spesso solo una parte viene consumata, molti usano solo un poco di zucchero ed il resto viene gettato. La normale bustina contiene 5 grammi di zucchero, riducendola a 2 soli grammi si riduce anche la tentazione di buttarlo. Un gesto che è al contempo economico, ecologico e salutare.
Alla campagna è legata anche una raccolta fondi
Alla campagna organizzata dal Rotary club è legata una raccolta fondi. Tramite un codice QR sul retro della bustina è possibile partecipare alla End Polio. Un’iniziativa sostenuta a livello globale dai Rotary Club per sconfiggere in modo definitivo la poliomielite. Le bustine di forma quadrata sono di soli 4,5 cm per lato. Vengono donate ai bar della zona, ma ora la campagna cerca altri sostenitori che le distribuiscano in tutta Italia.
Il risparmio di zucchero
Se le mini-bustine, fossero diffuse su tutto il territorio nazionale si potrebbe evitare di buttare molto zucchero quando prendiamo il caffè. Secondo un calcolo recente si potrebbero risparmiare 3 milioni di chilogrammi di zucchero al mese. Lo zucchero è importante, è la benzina per il nostro cervello, criminalizzarlo perché può far ingrassare è stolto. Basta usare la giusta misura, quindi ben venga la bustina ridotta.


