Benessere

Vuoi ricordare, allora dormi bene e sarai felice

vuoi ricordare allora dormi bene

Il potere di un buon sonno per memorizzare

Per anni s’è detto che dormire è utile ma è uno spreco di tempo, si possono fare mille cose dormendo solo 4 o 5 ore. Non è vero, la scienza lo dimostra con test che confrontano la piacevolezza della vita in chi dorme di più. Inoltre il sonno aiuta a ricordare. Se vuoi ricordare, allora dormi bene

Il sonno mette a fuoco

E’ il sonno a mettere a fuoco i nostri ricordi, li fissa, li trasferisce da quella che potremmo chiamare una memoria labile ad una solida. Le cose da ricordare durante il sonno vengono trasferite in altre aree del cervello, consolidando le connessioni. Questo processo è stato testato dando nuovi input a persone e scannerizzando i loro cervelli. Le differenze tra chi aveva dormito regolarmente e chi non aveva dormito  erano lampanti. Chi aveva dormito bene aveva una maggiore accuratezza del ricordo e non commetteva errori.

I pisolini sono benefici

Gli scienziati hanno notato che anche chi si regala una siesta dopo aver studiato o appreso nuove informazioni, le memorizza meglio. La memorizzazione è migliore anche per chi studia subito prima di andare a dormire. Il sonno non si limita a fissare ciò che si è appreso. Aiuta anche a formulare nuove idee, mentre dormi le risposte ai quesiti non risolti del giorno precedente, si formano.

Lo chiamano Ah Ah moment

La fase in cui ti svegli al mattino ed un problema aggrovigliato appare come risolvibile viene chiamato “ah ah moment“. Prendi consapevolezza che esistono chiavi nuove di lettura che si sono sviluppate durante il sonno. La memoria solidificata permette di rivedere il problema con una diversa angolazione. Un grande aiuto per trovare un modo nuovo per sistemare le cose o facilitare le soluzioni.

vuoi ricordare allora dormi bene

Si può imparare mentre si dorme

Per testare le possibilità di apprendere durante il sono sono stati svolti alcuni test. Hanno collegato un suono ad un profumo durante il sonno. Le persone testate, appena sveglie, hanno udito di nuovo il suono ed hanno automaticamente iniziato ad annusare ricercando il profumo. Il profumo in realtà non era stato rilasciato ma l’associazione fatta dal cervello aveva inviato un messaggio di ricerca che comprendeva entrambi.

Un buon sonno aiuta

Un buon sonno aiuta a fissare la memoria ma non solo. Dormire almeno 7 ore facilita l’attenzione sulle attività che verranno svolte il giorno successivo. La possibilità di avere un sonno profondo, non disturbato da pause, serve ad avere una migliore produttività. Facilita la capacità di mantenere la concentrazione e rende più felici. Se vuoi ricordare, dormi bene e sii felice.

vuoi ricordare allora dormi bene
Summary
Vuoi ricordare, allora dormi bene e sarai felice
Article Name
Vuoi ricordare, allora dormi bene e sarai felice
Description
Vuoi ricordare allora dormi bene, il sonno aiuta, stabilizza i ricordi e li fissa nella memoria solida, aiuta a trovare soluzioni nuove a vecchi problemi
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento