Abitare, Eventi

Vedere i ghiacciai rosa non è molto positivo

vedere i ghiacciai rosa non è molto positivo

Alcuni ghiacciai alpini sono sotto attacco di una strana alga nordica che li colora di rosa acceso

Siamo pieno di modi di dire in cui il rosa è positivo, da “la vie en rose” agli “occhiali rosa” con cui gli innamorati vedono il mondo. Eppure vedere tutto rosa non è sempre una buona cosa. Viene dalla Groenlandia dove è nota da tempo, quest’alga microscopica, che si tinge di porpora e rende rosa i ghiacciai. Hanno segnalate una loro invasione su un ghiacciaio nell’Engadina nelle Alpi svizzere. Oltre ad avere questo strano effetto colorante hanno anche un secondo indesiderato effetto, accelerano lo scioglimento delle nevi perenni. Si chiama Ancylonema nordenskioeldii la minuscola alga che rischia di mutare i panorami più belli dei nostri monti. Vedere i ghiacciai rosa non è molto positivo

Sabbie del deserto

Dopo i primi avvistamenti si era ipotizzato che fossero le sabbie rosse del deserto, trasportate lassù dalle perturbazioni che avevano attraversato il Mediterraneo. Purtroppo non è così. Analisi più accurate hanno appurato che è proprio nel periodo tardo primaverile ed estivo che le alghe riescono a proliferare nelle acque di fusione.  Pur essendo una condizione davvero estrema queste alghe riescono a sviluppare la loro funzioni vitali. La fotosintesi clorofilliana si manifesta proprio con la colorazione purpurea.

Un’area ancora ristretta

L’area in cui le microalghe riescono a svilupparsi sulle Alpi è ancora ridotta, mentre in Groenlandia il fenomeno interessa grandi aree. I ghiacciai porpora sono un fenomeno vistoso sull’isola nordica. Occupano una superfice grande come tutto l’arco alpino, e accelerano lo scioglimento dei ghiacci polari. Gli esperti monitoreranno i ghiacciai con satelliti e droni per comprendere se la superfice occupata dalla Ancylonema nordenskioeldii sia in espansione.

Altre preoccupazioni per i ghiacciai

I ghiacciai alpini sono molti sensibili alle variazioni di temperatura, il riscaldamento globale li ha già intaccati in modo assai grave. Questa ulteriore preoccupazione non ci voleva, il rischio di perderli tutti entro il 2050 diventa sempre maggiore, anzi il rischio è che l’effetto venga accelerato da queste alghe. Sono organismi unicellulari che riescono a trovare il modo di sopravvivere e moltiplicarsi solo in particolari condizioni, eppure riescono a ritagliarsi un loro spazio. Vedere i ghiacciai rosa non è molto positivo

vedere i ghiacciai rosa non è molto positivo

credits: all pics from the web

Summary
Vedere i ghiacciai rosa non è molto positivo
Article Name
Vedere i ghiacciai rosa non è molto positivo
Description
Vedere i ghiacciai rosa non è molto positivo infatti sono aggrediti da una microalga porpora che oltre a colorarli in quel modo ne favorisce lo scioglimento
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento