Enogastronomia, Eventi, Marketing

Uovo di Pasqua come lo vorreste?

Uovo di Pasqua come lo vorreste

Gusti, preferenze e sorprese più gradite

L’uovo ha una ricca tradizione che si perde nei meandri della storia. Se li scambiavano come segno di pace e buoni rapporti di vicinato, le famiglie e le tribù che vivevano nell’attuale medio oriente, già alcuni millenni fa. Simbolo di rinascita e della primavera, ha continuato a mantenere quel messaggio fino a pochi secoli fa. Al tradizionale uovo di gallina, dipinto o meno che fosse, s’è sostituito il più pratico uovo di cioccolato, e con lui il rito della sorpresa contenuta all’interno. Uovo di Pasqua come lo vorreste Leggi tutto: Uovo di Pasqua come lo vorreste?

Tanti brand a tema specifico

Ha perso un poco del suo fascino nel tempo, anche se si sono moltiplicati i brand che producono uova di cioccolato con sorpresa. Piacciono moltissimo ai bambini e ai giovanissimi che ne sono i principali destinatari. I brand hanno specializzato il loro prodotto proprio in funzione del tipo di dono, personalizzandolo con sorprese che sono maschili o femminili. Ogni linea è dedicata a personaggi cari ai più piccoli, ricalcando i fumetti, i giochi, i videogames, lo sport o i cartoni animati. La certezza di poter far trovare all’interno una sorpresa gradita, aiuta a scegliere l’uovo “giusto”.

Nonni e genitori i donatori

Essendo i figli e i nipoti i destinatari, sono i genitori e i nonni i più sensibili all’acquisto. Vista la situazione finanziaria dei minorenni, che raramente possono spendere per uova di cioccolato, sono gli over 65 a donare e questo crea una curiosa distorsione. Ovvero, gli italiani sono molto più propensi a regalare le uova, piuttosto che a riceverle. Fanno eccezione a questo trend nonno-nipote le uova pasquali donate come segno di riappacificazione o riconciliazione. Riceverle come simbolo di riallaccio di rapporti è graditissimo e molto piacevole.

Uovo di Pasqua come lo vorreste

Cosa vorreste trovare come sorpresa

Gli italiani sono generosi e col loro uovo vorrebbero regalare salute e buona sorte. Felicità e numeri del superenalotto vincenti, sono tra i sogni ad occhi aperti di chi riceve il dono. Curiosamente pochissimi desiderano oggetti preziosi, orologi o gioielli. Qualcuno vorrebbe trovare il numero di telefono dell’amore della vita ben custodito nel cioccolato. Altri vorrebbero   trovare l’invito a presentarsi ad un nuovo posto di lavoro garantito. Gli italiani sognano più affetti e stabilità rispetto a vistosi accessori, riflettendo i timori di perdere potere economico.

Pasqua legata alla pace

Sono parecchi gli italiani che delegano all’uovo pasquale la simbologia di rapporti amorevoli, ricomposti, ritrovati. Sognano di regalare uova a persone con cui i rapporti si sono interrotti o logorati per ricominciare a frequentarsi. Anche in questo caso sono le persone più anziane che vorrebbero riallacciare i rapporti con figli, familiari, amici, vicini con la scusa di condividere un uovo di cioccolato. D’altro canto quasi nessuno vorrebbe regalarlo a qualcuno che si frequenta sul posto di lavoro, boss in modo speciale, e alle suocere.

Gusto preferito

Vince decisamente il cioccolato fondente nell’immaginario, ma si scontra con il bisogno di regalare l’uovo di cioccolato soprattutto ai bambini. Di conseguenza si vorrebbe regalare fondente ma si ripara sul cioccolato al latte più gradito ai giovanissimi. Raro il cioccolato bianco. Ricercati ma costosi i prodotti di alta gamma che potremmo definire di pasticceria. Uovo di Pasqua come lo vorreste

Uovo di Pasqua come lo vorreste

Credits: Pixabay

Summary
Uovo di Pasqua come lo vorreste
Article Name
Uovo di Pasqua come lo vorreste
Description
Uovo di Pasqua come lo vorreste sono soprattutto nonni e genitori a regalarli a figlie e nipoti, vince quello al latte e vorrebbero che portasse fortuna
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento