Privati del piacere di dolcetto o scherzetto possiamo ripiegare su un weekend culinario dedicato soprattutto ai bambini
Una zucca in ogni casa per festeggiare Halloween in modo divertente. Quest’anno la festa di Ognissanti verrà vissuto in minore. I bambini che volevano uscire a suonare i campanelli dei vicini e accumulare dolcetti dovranno accontentarsi di restare a casa. Ci sono però mille modi per farli divertire ugualmente. C’è l’aspetto estetico, che è facile riproporre, addobbando la casa di fiocchi neri, qualche pipistrello ritagliato e ragnatele di zucchero. Qualche tocco di arancione e viola sono sufficienti per creare l’ambiente giusto. Una zucca vi salverà
Si può fare di più
Potremmo trasformare il weekend in qualcosa di unico e indimenticabile, almeno dal lato culinario. Oltre alle zucche vuote, perfette per le Jack’o lantern intagliate, ci sono quelle che invece la polpa ce l’hanno. Facile da lavorare, cucinare e preparare, la zucca si presta a molte ricette. Dai classici tortelloni di zucca, con o senza amaretto a scelta. Se adottate la versione dolce per avere un effetto horror basterà aggiungere fili di marmellata di prugne o di ribes al momento dell’impiattamento. Una sac a poche sarebbe utile per creare un effetto decisamente dark dei vostri tortelloni.
Mille creme e vellutate
Esistono mille varianti di creme e vellutate a base di zucca. Potete usare tutte le verdure che trovate in frigorifero. Quando a fine cotture le passerete ci penserà la zucca a dare qual bel colore arancione. Per divertire i bambini potreste servire a parte dei crostini tostati. Con due fette di pan carrè e le formine dei dolci, potrete creare forme insolite, che salterete in padella per renderle croccanti. La fantasia non vi manca datevi da fare
Risotti
Il risotto alla zucca è un classico, buono per tutto l’inverno. Vale la pena rispolverarlo. Tenete a parte dei cubetti di zucca già cotti ma ancora sodi, fateli saltare in padella con un poco di burro. Aggiungeteli al vostro risotto quando sarà pronto per un effetto decorativo. Avrete un risotto molto più arancione del solito e aggiungerete un tocco croccante.
I semi di zucca
Non gettate i semi, puliteli dai filamenti e metteteli a seccare su una piastra del forno. Se amate i semi ben saporiti cospargeteli di sale quando sono ancora bagnati ed infornate. Sono buoni e divertenti da sbucciare facendoli scrocchiare sotto i denti mentre si guarda la tv.
Un antipasto curioso
Se avete lessato la vostra zucca, non buttate la buccia. Fatene delle striscioline di circa 3 centimetri di larghezza. Depositate un filetto d’alice sulla parte interna e arrotolatele assieme. Fermatele con uno stecchino e avrete delle simpatiche e piccanti rondelle di Halloween. Il sapore intenso dell’alice si smorza con la dolcezza della zucca, avrete un interessante contrasto.
Pumpkin cake
Le varianti della pumpkin cake sono infinite, cercatevi un tutorial in rete che vi soddisfi ed eseguite. Sono tutte piuttosto semplici non dovrete impazzire per farle. Ma oltre alla torta di zucca potreste darvi da fare con dolcetti da forno. Ne trovate molti già pronti nei panifici e nelle pasticcerie, ma il piacere di farseli a casa è molto maggiore. Impegnate i bambini nella preparazione e lasciate che scatenino la fantasia per i decori. Bastano pochi coloranti per dolci per realizzare degli “orribili, mostruosi e spaventevoli” dolcetti. Una zucca vi salverà
Credits: PxHere

