Eventi

Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown

Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown

Un progetto nato e portato avanti dagli allievi della Scuola Musicale delle Giudicarie

L’interruzione della didattica in presenza ha avuto pesanti strascichi sui bambini e gli adolescenti. Per ovviare a questo problema la Scuola Musicale delle Giudicarie ha ideato un corso on line di avviamento alla musica. Il progetto si chiama Musica Giocando ed è rivolto ai più piccoli o ai soggetti con esigenze speciali. Sono stati coinvolti circa mille bambini che hanno sfruttato appieno l’opportunità con grande soddisfazione della Presidente della scuola Margherita Cogo. Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown

Lockdown aggirato

L’emergenza sanitaria che ha portato al lockdown poteva essere aggirata solo con in guizzo di fantasia. La reazione a questa “imposizione” si è concretizzata in un corso a distanza che è riuscito a mantenere il rapporto tra giovanissimi studenti e docenti. Un rapporto che si basa sulla fiducia per crescere assieme, bambini e professori. Un progetto che potrebbe essere un esempio per altre esperienze.

Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown

Partiture non convenzionali

Ognuno degli 8 e-book che hanno formato questa esperienza di Musica Giocando sono speciali. Le partiture che vengono fornite sono costituite da una normale notazione convenzionale e da una che segue il metodo “Figurenotes”. In questo secondo caso sullo spartito compaiono figure geometriche colorate che possono essere interpretate e comprese anche da chi speciali bisogni educativi. Durante il periodo della quarantena, i docenti di SMG hanno realizzato un centinaio di e book, con differenti gradi di complessità. In modo di adattarsi ad ognuna delle personalità dei partecipanti.

Forma canzone

La pubblicazione presenta 8 e-book interattivi, con lo scopo di avvicinare i giovanissimi musicisti alla musica classica. Il metodo per rendere ancora più attrattivo il mezzo è stato di utilizzare i mezzi a loro più congeniali, la forma canzone. Alcuni dei titoli per i bambini dai 3 ai 5 anni erano “Avventura di Pesca Musicale” (da “La Trota” di F. Schubert,).  “Happy Music” (da “An der schonen blauen Donau” op 314 di J. Strauss).  “Il draghetto Mustafà” (da op.46 n°4 di E. Grieg). “Sofia, Elia e Tobia…” (da “Il Ballo in Maschera” G. Verdi).  “Nascondiglio Musicale”(da “Eine Kleine Nacht Musik”, W.A Mozart) di Florence Marty.

Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown
Marcherita Cogo, Pesidente Scuola Musicale delle Giudicarie

Come in classe

Come in una lezione in classe, gli e-book hanno garantito l’interazione del bambino, proponendo di volta in volta, diverse attività. Ognuno ha potuto dare voce alla propria creatività. I brani classici puntavano ad accrescere la cultura musicale, fondamentale per il successivo studio strumentale. Sono diventati i mattoni su cui posare la struttura delle frasi musicali, lo studio della pulsazione e del ritmo, il lavoro timbrico e melodico. Le diverse proposte hanno coinvolto anche i bambini che frequentavano il percorso di Avviamento alla musica. I bambini sono stati stimolati a creare suoni e ritmiche utilizzando materiali reperibili nelle abitazioni.

Attenzione anche agli allievi speciali

L’e-book “Pulse & Beat” di Giorgio Perini, (da “Ombra mai fu” dell’opera Serse di G. F. Händel) è pensato per chi manifesta Bisogni Educativi Speciali. Un percorso individualizzato che consente la possibilità di sperimentare il tempo e il ritmo con l’utilizzo di strumenti a percussione. Il brano può essere completato su uno strumento melodico come una tastiera o un pianoforte. Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown

Credits: www.cooperazionetrentina.it

Summary
Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown
Article Name
Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown
Description
Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown utilizzando Musica Giocando un metodo che permette anche ai piccolissimi di sperimentare
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento