Una pizzeria leccese punta sull’ironia per poter trovare collaboratori.
Un annuncio spiazzante del proprietario di una nota pizzeria ha attirato l’attenzione di molti sui social. Forse, strappando una risata, è riuscito nell’intento di ottenere adesioni per la sua richiesta di personale disposto ad impiegarsi. Il messaggio è “Pizzeria cerca personale che non sappia fare nulla, anche svogliato e maleducato”. Esattamente il contrario di ciò che ogni datore di lavoro vorrebbe per garantire il successo del proprio locale. Una provocazione per la ricerca del personale
Una ricerca sempre più difficile
I fratelli Paladini che danno il nome al locale sono giunti alla ribalta per questo annuncio provocatorio, hanno messo a fuoco il problema. La difficoltà di trovare personale sta diventando insormontabile. La crisi dovuta alla pandemia ha strangolato molte attività commerciali, soprattutto nel settore della ristorazione. Hotel, ristoranti, pizzerie, bar sono in grave difficoltà, non riescono a reperire le risorse umane in grado di farli proseguire con l’attività.
Meglio il reddito di cittadinanza
Un contributo che avrebbe dovuto favorire chi voleva trovare impiego, in realtà s’è dimostrata essere un freno enorme. Molti di coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza preferiscono non essere assunti. La scelta è di restarsene a casa, nullafacenti, percependo uno stipendio scarno ma garantito. Chi si presenta ai colloqui spesso non ha alcuna esperienza e perciò non può ricevere una retribuzione molto alta. Coloro che invece sono esperti del settore, preferiscono evitare l’assunzione. Non vogliono essere messi in regola per non perdere il sussidio.
Un cane che si morde la coda
Generare introiti senza collaboratori, sta strangolando un settore che è da sempre un cardine della nostra bilancia commerciale. Tra poco inizierà la stagione turistica, già a Pasqua si annuncia un gran movimento per il desiderio di uscire di casa. Dopo due anni di “arresti domiciliari sanitari” la voglia di evadere è enorme. Però resta un ostacolo enorme, quello di, da chi farsi aiutare nei servizi al tavolo, al banco, nelle camere. Probabilmente deve essere rivista la formula della concessione del reddito di cittadinanza.
Non nel weekend
Marco Paladini ed il fratello Stefano sono a Lecce nella zona Stadio. Marco è presidente dei maestri pizzaioli gourmet salentini di Confcommercio, e la sua provocazione è ancor più carica di significato. Col suo «Cerco personale che non sappia fare nulla, va bene anche svogliato maleducato e di qualsiasi presenza. Per i giorni lavorativi: decidete voi!» ha smosso le acque. Non è solamente la paga offerta a fare la differenza, anche i ritmi di lavoro. Molti vorrebbero evitare di essere impegnati nei fine settimana. Ma è proprio nei weekend che il settore ristorazione e hotelleria ha maggiormente bisogno di aiuto. Una provocazione per la ricerca del personale

