Benessere, Enogastronomia, Viaggi

Una piantagione sostenibile di cacao

Una piantagione sostenibile di cacao

A dare vita al progetto di rimboschimento, diminuzione delle emissioni, e stop alla deforestazione un marchio molto celebre Ritter Sport.

Si chiama El Cacao ed è stata realizzata in Nicaragua. La piantagione è allo stesso tempo un esempio di come produrre a prezzi vantaggiosi e farlo in modo sostenibile. Un terreno che era utilizzato solo come pascolo, è stato trasformato in una risorsa di alta qualità, che si preoccupa del rimboschimento. É tutto il pianeta che si avvantaggia di questi metodi di coltivazione. Non si tratta di uno sfruttamento intensivo di piante di cacao, ma di un esempio di come si possa tener conto di ogni tipo di essenza arborea. Una piantagione sostenibile di cacao

Ripopolazione delle piante autoctone

Un’area spoglia ora è un bosco, con 120 tipi di alberi per un milione e mezzo di piante in totale. La costituzione di quest’area verde ha ricomposto l’habitat ideale per la sopravvivenza di molte specie animali. In totale sono 2.500 ettari, coltivati in buona parte a cacao, ma con molto spazio ad altri tipi di alberi. Salvati e protetti anche gli stagni, i laghi, le paludi e i fiumi che attraversano l’area, per mantenere il più possibile l’identità del territorio.

Cacao Trinitario

Nella sua grande piantagione Ritter ha messo a dimora un milione di piante di Cacao. Tra di loro anche molti alberi di cacao Trinitario, una delle varietà più pregiate. Per riuscire ad ottenere le varietà preferite, all’interno della piantagione, è stato costruito un vivaio, per poter ottenere le specie selezionate. Il cacao non è una pianta velocissima, per poter entrare in produzione ha bisogno di 4-5 anni, quindi il progetto ha dovuto tenere conto anche di questi tempi.

Il target è raggiungere l’indipendenza

L’azienda spera che la produzione sia di buona qualità e cospicua, perché vorrebbe che la pasta di cacao prodotta, coprisse un quarto del suo fabbisogno nell’arco di 5 anni. Il ritorno per l’azienda è sicuramente economico, ma la costituzione della piantagione è un valido contributo climatico. La scelta di mescolare tante essenze arboree, protegge le aree forestali già esistenti con un valido contributo. Anche la gestione dello scarto, della biomassa e del riciclo di energia lavora in questo senso. Inoltre compensa le emissioni di CO2. Una piantagione sostenibile di cacao

Una piantagione sostenibile di cacao

credits: Pixabay

Summary
Una piantagione sostenibile di cacao
Article Name
Una piantagione sostenibile di cacao
Description
Una piantagione sostenibile di cacao realizzata in un'area usata come pascolo e trasformata in un bosco con molte essenze
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento