Viaggi

Una generazione di scooter elettrici ancora più sostenibili

scooter elettrici skip3

Il nuovo scooter Skip S3 ha le batterie ed altre parti sostituibili per renderlo più sostenibile e facile da gestire

Invece di raccogliere in giro per la città gli scooter abbandonati e ricaricarli, gli addetti al recupero ora possono inserire una nuova batteria senza rimuovere il mezzo. Uno dei problemi principali degli scooter elettrici consiste nello spreco di energia che si ha, andando a recuperare i mezzi, ricaricarli e rimetterli a disposizione. Il servizio è svolto quasi esclusivamente tramite furgoni con motore a scoppio. Tutto il risparmio energetico e l’inferiore emissione di anidride carbonica, viene cancellata da quest’azione di recupero. Una generazione di scooter elettrici ancora più sostenibili

Consumi superiori rispetto ai bus

Il conteggio dell’impatto ambientale se si tiene conto di tutte le azioni di trasporto e manutenzione fanno ritenere non conveniente l’utilizzo degli scooter. Ovviamente in chiave ecologica, non rispetto alla comodità di servizio, che è invece ottima. Non generano gas di scarico ma tutta la rete che assicura la sua fruibilità, ha un costo ed un peso. L’impronta carbonica è superiore a quella di chi usa un autobus urbano, oppure utilizza una bicicletta, o si muove a piedi.

Nuovi scooter con parti rimovibili

Per ovviare a questi consumi un nuovo scooter S3, verrà testato a partire da quest’autunno a San Francisco. Si chiama Skip (Evita) e risolve due dei problemi principali. Recuperare i mezzi scarichi e sostituire le parti danneggiate o vandalizzate. Dover portare gli scooter alle stazioni di ricarica per caricare le batterie e cambiare i pezzi mancanti o rovinati ha un costo elevato in termini di tempo e consumi.

scooter elettrici skip3

Pezzi da cambiare il loco

I nuovi scooter offrono la possibilità di cambiare la batteria senza recuperare il mezzo, che resta quindi a disposizione immediatamente, e le parti rovinate sono cambiate anch’esse in loco. Il lavoro di sostituzione non ha bisogno di grandi competenze ed il materiale occupa poco spazio tanto che potrà essere effettuato con mezzi elettrici che sono molto più agili nel traffico e potrebbero abbreviare i tempi di percorrenza per completare il servizio.

Lo scooter non si muove

Il design modulare di Skip non costringe a caricare o cambiare l’intero scooter. I costi sono inferiori e quindi anche dal punto di vista commerciale è un’azione maggiormente sostenibile. Cambiare “solo” le parti rovinate o le batterie scariche è positivo dal punto di vista ambientale. I “ricaricatori” ricevono un allarme quando un mezzo deve essere riparato, quindi conoscono già quale parte deve essere sostituita e possono recarsi sul luogo con il pezzo giusto. Skip è progettato per una lunga durata, un’anomalia nel panorama degli scooter che sono solitamente piuttosto fragili, costruiti con materiali che possono rompersi ed arrivare anche ad un solo mese di vita. Una generazione di scooter elettrici ancora più sostenibili.

Summary
Una generazione di scooter elettrici ancora più sostenibili
Article Name
Una generazione di scooter elettrici ancora più sostenibili
Description
Una generazione di scooter elettrici ancora più sostenibili. con batterie ricambiabili e parti di ricambio sostituibili senza recuperare i mezzi scarichi
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento