Abitare, Benessere, Enogastronomia

Una fattoria sul tetto a Bangkok salva dalle inondazioni

Il tetto di 22.000 metri quadrati può assorbire fino a 11,500 litri di acqua.

È probabilmente la più grande fattoria sul tetto in Asia. Il problema più grave di Bangkok è che sta lentamente affondando. Se a questo aggiungete che il livello dei mari sta salendo ovunque, comprendete che la situazione è molto seria. La capitale thailandese è stata costruita su terreni paludosi, che non reggono il peso delle costruzioni in cemento. Aver cambiato la struttura degli edifici passando dal bambù al cemento armato non sembra la scelta più intelligente. Una fattoria sul tetto a Bangkok salva dalle inondazioni

Molte piogge

I cambiamenti climatici hanno incrementato il volume e la frequenza delle piogge.  Sono sempre più consistenti e poiché il terreno è ricoperto di asfalto e cemento, le strade si trasformano facilmente in impetuosi torrenti. Gli allagamenti sono quasi all’ordine del giorno, soprattutto nei periodi delle tempeste monsoniche. Per trovare una soluzione si è dovuti ricorrere agli spazi sopraelevati come i tetti delle costruzioni.

Una fattoria in città

Un enorme tetto è diventato un’isola verde dove coltivare verdure e trattenere l’acqua. La fattoria attrezzata è stata costruita sul tetto della Thammasat University. Raccoglie l’acqua piovana di un intero quartiere utilizzando le tecniche ben note in Asia delle coltivazioni di riso. La fattoria urbana, sul tetto, è la più grande di tutta l’Asia ed è formata da terrazze che raccolgono l’acqua per coltivare il riso. Oltre al riso vengono coltivate altre piante ed ortaggi. Le vasche trattengono fino a 11.500 litri d’acqua in appositi stagni che non vengono rilasciati, ma diventano riserve per i momenti di siccità.

Una fattoria sul tetto a Bangkok salva dalle inondazioni

Energeticamente autosufficiente

La parte del tetto non destinata alla coltivazione è coperta da pannelli solari. L’energia prodotta alimenta l’università e gli altri edifici sottostanti. Anche la parte sospesa del tetto è stata integrata nell’architettura ed è diventata un’aula all’aperto. Gli studenti hanno molto gradito questa soluzione. La struttura ombreggia ed aiuta a mantenere fresco l’edificio, riduce le ondate di calore e l’effetto di calore urbano. Il verde della fattoria riduce anche l’effetto riflettente tipico del cemento che influisce negativamente sulle temperature urbane.

Una risaia moderna

La coltivazione del riso fa parte degli usi e delle tradizioni thailandesi. Le risaie circondavano la città creando una sorta di cuscinetto protettivo. Ma ora sono state spazzate via dalla crescita urbana, la continua smania di espansione ha sconvolto l’architettura di Bangkok. Il cemento ha dato l’illusione di modernità, stabilità e progresso, ma in realtà ha divorato una cultura secolare. La città senza la sua cintura verde non respira più, non assorbe le acque piovane in modo corretto e non produce cibo. Le condizioni peggiori per affrontare i monsoni, le tempeste e le ondate di calore.

Una fattoria sul tetto a Bangkok salva dalle inondazioni

Pesticidi proibiti

La fattoria sul tetto è biologica e vuole essere un esempio all’agricoltura industriale. La Thailandia investe moltissimo in pesticidi, è uno dei paesi che ne importano di più. Creare una fattoria che possa produrre senza l’uso di veleni è uno dei target che si è data l’università. La produzione stimata è di circa 100.000 ciotole di riso da servire agli studenti ogni anno. Gli eventuali avanzi di cibo verranno compostati e rimandati sul tetto come fertilizzanti per la prossima annata. Un esempio di economia circolare attuabile in molte altre realtà del paese. L’esempio di gestione delle acque è importantissimo, perché l’agricoltura industriale è in grande difficoltà in caso di pioggia. Mentre il tetto dell’università riesce a gestirla correttamente utilizzando la vecchia sapienza contadina in modo moderno. Una fattoria sul tetto a Bangkok salva dalle inondazioni.

Credits: PxHere, Common wikipedia, Thammasat University, YouTube

Summary
Una fattoria sul tetto a Bangkok salva dalle inondazioni
Article Name
Una fattoria sul tetto a Bangkok salva dalle inondazioni
Description
Una fattoria sul tetto a Bangkok salva dalle inondazioni e consente coltivazioni biologiche che seguono le tradizioni contadine locali
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento