Si chiama BrewDog la birreria scozzese che ha aperto a inizio anno nella capitale dei pub
Il gusto è la variabile che fa arricciare il naso a tutti i consumatori di birra quando si parla di analcoliche. La Brewdog ha deciso che fosse tempo di far ricredere gli amanti della birra con un prodotto che potesse soddisfare tutti. Estimatori o consumatori saltuari, e l’ha fatto nella città che ospita più pub e birrerie al mondo, un luogo simbolico: Londra. Se volete visitarla l’indirizzo è in Old Street e preparatevi a una sorpresa. Una birreria solo analcolica a Londra.
Lavora nel campo da tempo
Brewdog lavora da molto tempo nel campo delle birre ed ha sposato la causa dello zero alcool o a bassissima gradazione. Il loro target è dimostrare che qualità e piacevolezza di gusto possono andare a braccetto. Il sottotesto ovviamente è che si può bere bene senza ubriacarsi, un problema molto sentito proprio in UK. L’apertura è stata una ulteriore occasione per ribadire questo concetto. Il mese di gennaio, dopo le bisbocce natalizie, da anni viene chiamato dry January, gennaio a secco. Un modo per calmare gli eccessi del dopo feste ed evitare di indulgere in comportamenti errati.
Birrifici artigianali più attenti
Il fenomeno dei micro-birrifici artigianali è ancora in espansione. Ha un successo inalterato e la ricerca di gusti alternativi ha portato a ottime birre. Ora le analcoliche sono ricercate e stanno suscitando interesse, soprattutto perché non intaccano il piacere di bere bene. Brewdog oltre ai propri prodotti, spilla anche birre di altre realtà, una dimostrazione che il mercato tira. Sono micro birrifici che hanno annusato l’aria e deciso che valesse la pena investire in quel segmento.
Gusti molto curiosi
Le birre a disposizione sono veramente tante, oltra alle 15 alla spina, ci sono molte varianti che solleticano la fantasia. Sono presenti tutte le più celebri del marchio Brewdog, più altre esclusive. Per la prima volta viene presentata anche una birra all’ibisco (kombucha) e sidro analcoolico. L’ambiente è quello usuale del pub con il classico servizio di cucina semplice e popolare, accompagnata però da bevande e birre a basso tasso analcoolico. Un modo per passare le giornate e le serate in allegria con amici e colleghi senza il rischio di fastidiosi hangout. Le ubriacature possono finire nelle note dei datori di lavoro e far perdere il posto. Un pericolo che nessuno vorrebbe correre. Una birreria solo analcolica a Londra.
Credits: all pics © Brewdog

