Benessere, Enogastronomia

Una bevanda calda per rinfrescarsi

Una bevanda calda per rinfrescarsi

Non è più una leggenda, è stata testata la bevanda bollente in giornate calde, e funziona

Ovunque si parla del caldo eccessivo di questa estate, della siccità e di quanto si sudi. A questo si aggiunge anche il desiderio di risparmiare energia per non utilizzare troppo i condizionatori. Il problema energetico a causa dell’attacco russo all’Ucraina è molto dibattuto. Il timore di razionamenti energetici, per alcuni è già sufficiente a dare i brividi. Torna in auge, in ogni stagione calda, la leggenda del tè bollente servito dai berberi nel deserto. Ma è una leggenda o contiene fondamenti reali? Una bevanda calda per rinfrescarsi

Clima infuocato

Il timore che il clima rovente che sta condizionando questa estate possa diventare la norma, sta trasformandosi in un grattacapo. Le tecniche per rinfrescarsi non sono tantissime: docce, stare all’ombra, bere cose fresche. Eppure esiste una saggezza popolare che induce a bere cose calde per scacciare la calura. Funziona, ma ha bisogno di alcuni requisiti. La giornata deve essere calda e secca, ben lontano dalle realtà padane, per poter far evaporare il sudore. Se vi sentite appiccicaticci o gocciolate di sudore, non è il caso di farsi una bevanda bollente.

Sudore motore del raffreddamento.

È la sudorazione a fare la differenza, e servono le condizioni perché avvenga l’evaporazione. Se sudiamo maggiormente, viene estratto calore dalla nostra pelle, perciò bere qualcosa di caldo può favorire la sudorazione e donarci una sensazione di freschezza. Più sudi, più ti rinfreschi, perciò l’effetto di un tè bollente innesca una reazione del nostro corpo. Emettiamo più liquidi attraverso i pori, ma l’aria circostante li assorbe e ci “ventila”.

Una bevanda calda per rinfrescarsi

Caldo rovente e secco

Il clima però deve essere caldo rovente e secco, se è umido la nostra sudorazione non viene assorbita e precipita a terra. In questo caso è inutile accanirsi con bevande, tè, o tisane bollenti e bisogna bere cose fresche o fredde. Hanno testato in laboratorio entrambi le situazioni. Hanno fatto pedalare sui blocchi alcuni ciclisti dotati di sensori cutanei. Mutando la temperatura e l’umidità le reazioni sono mutate e coloro che avevano bevuto cose calde hanno assorbito meno calore.

Aumenta la temperatura interna?

Si pensa che bere cose calde faccia aumentare la temperatura interna, ma non è così. I nostri sensori termici, contenuti nella bocca, sono quelli che fanno innescare la sudorazione. La ricerca ha anche rivelato alcune ovvietà. Ovvero è inutile vestirsi troppo, perché questo impedisce l’evaporazione. Ma questa era una cosa che qualsiasi nonna avrebbe potuto descriverci dettagliatamente. Il lino l’organza e i tessuti leggeri sono storicamente definiti come estivi. È inutile coprirsi troppo, la pelle nuda suda meglio, Bevete parecchio in ogni caso, caldo se siete in un posto secco, freddo se siete in un posto umido. Buona sudata. Una bevanda calda per rinfrescarsi

Summary
Una bevanda calda per rinfrescarsi
Article Name
Una bevanda calda per rinfrescarsi
Description
Una bevanda calda per rinfrescarsi sembra una leggenda ma con clima caldo e secco funziona veramente
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento