Un evento in 500 ristoranti
Venerdì 26 e sabato 27 ottobre ci sarà la celebrazione del Parmigiano Reggiano in oltre 500 ristoranti italiani. Parte la settima edizione di “Parmigiano Reggiano Night” una iniziativa che ha lo scopo di promuovere l’eccellenza italiana. Per mettere in risalto l’arte di elaborare e interpretare le materie prime pregiate, che fanno parte della nostra cultura alimentare.
Tutto a regola d’arte
E’ un formaggio che è testimonial degli antichi saperi gastronomici. Quelli che assicurano il successo dei prodotti del nostro paese, anche all’estero. Per produrlo viene applicato un disciplinare molto restrittivo, che non consente divagazioni dall’obiettivo principale. Infatti mantenere intatta la qualità del re dei formaggi, ed impedirne le sofisticazioni, è un’impresa ardua. Infatti, il Parmigiano Reggiano vanta più imitazioni della Settimana Enigmistica. Esistono molte etichette italian sounding (che vogliono sembrare italiane) che s’ispirano al Parmesan.
Due degustazioni di due diverse stagionature
“Io Scelgo Parmigiano Reggiano” è la manifestazione che prevede la degustazione di due stagionature di Parmigiano Reggiano. Con menu dedicati, in grado di esaltarne il gusto e la versatilità nelle preparazioni. Per Partecipare alla “Parmigiano Reggiano Night“, il consorzio di tutela, invita a visitare il sito www.prnight.parmigianoreggiano.it . Qui è disponibile l’elenco dei ristoranti, e sono presenti i contatti per effettuare le prenotazioni.
La parte social
La serata ha anche un risvolto social. Infatti utilizzando l’hashtag #PRnight2018 si potranno condividere le immagini e le impressioni sui piatti serviti nella serata. Le piattaforme interessate sono Facebook, Twitter e Instagram. Le foto più divertenti ed interessanti, saranno pubblicate sui canali social, del Consorzio dedicato al Parmigiano Reggiano.

