Rinviare tutto al weekend lo trasforma in un incubo e non in un momento di relax
Probabilmente vi capiterà spesso di pensare ad alcune cose che non riuscite a completare e di rinviarle mentalmente al weekend. Bucato, pulizia a fondo del bagno, rasare il prato, finire quel lavoretto, sistemare i vasi sul balcone, scrivere quella email. Uscire in bici con gli amici, la partita a calcetto, fare la spesa, visitare la suocera, lo faccio nel weekend. Troppe cose da fare in un tempo che dovrebbe essere dedicato al relax, e diventa una specie di incubo. Un weekend che non è mai lungo abbastanza.
Riprendersi dal weekend perché s’è speso troppa energia
Il trucco per non svegliarsi lunedì più stanchi di quanto si pensava fosse possibile, dopo aver esaurito ogni stilla di energia è nella pianificazione. Che deve però essere fatta al contrario. Ovvero non cosa farò e stilare giù un elenco interminabile di cose che si vorrebbero fare, ma pianificare le pause. Fare un progetto di quando, come e dove dormire e riposare, intrammezzandolo con gli impegni. Magari selezionandoli per importanza o piacevolezza.
Ipotizzare il possibile
Porsi obiettivi ragionevoli è un buon prologo al successo e al senso di soddisfazione che li accompagna. Se l’elenco non è troppo affollato è quasi certo che riuscirete a completarlo. Manterrete intatto uno spazio da dedicare a svuotare il cervello dagli impicci di una settimana di lavoro. Se evitate di ammassare cento impegni, arriverete a lunedì con le vostre batterie ricaricate e una sensazione di aver impiegato bene il fine settimana.
Piccole commissioni da svolgere ogni giorno
E’ ovvio che se riuscite a svolgere piccole commissioni ogni giorno troverete un cumulo di cose da fare assai minore nel weekend. Prendetevi 15-20 minuti ogni giorno per sbrigare qualcosa, togliete di mezzo le cose più semplici o cercate di ridurre quelle complesse. Non rischierete di essere travolti da 10 bucati, due bagni da pulire, riparare la bicicletta, pagare le bollette, pulire il cortile. Imparate a delegare, insegnate ai vostri figli a prendersi cura delle loro cose. Rendeteli responsabili degli animali domestici e fategli capire cos’è e come si usa quella strana cosa con un oblò chiamata lavatrice.
Darsi un limite
Pensare a se stessi come dei superman in grado di fare tutto non è positivo. Darsi dei limiti ed ammettere di avere bisogno di più tempo o di aiuto, vi permetterà di godere il weekend senza arrivare nervosi al prossimo lunedì. E’ stressante trovare ancora più cose da completare dopo che un altro fine settimana è passato. Cancellate il lavoro, niente email, non pensate proprio a collegarvi con le attività solite. Il weekend è vostro, riducete anche l’uso dei device. Passate più tempo con la famiglia o dedicatevi allo sport, senza pretendere di scalare l’Everest in un giorno solo.
Non c’è un solo modo per passare il fine settimana
Non esiste la formula magica per passare un weekend senza alcun pensiero e in modo fantastico. Però potete scegliere di uscire e vedere amici. Frequentate persone che vi fanno stare bene, non imponetevi di essere presenti ad ogni evento, sceglietene un paio o uno solo. Qualcosa che vorrete ricordare e che vi lasci tempo per riposare a dovere. Trovate tempo per voi, non impegnate tutto il weekend prima di averlo vissuto, limitate la disponibilità verso i progetti altrui. Mettete voi stessi al centro di ogni progetto se non volete un weekend che non è mai lungo abbastanza..

