A bordo un quartetto d’archi che ha eseguito musiche di Vivaldi e del barocco veneziano.
Realizzato su progetto dell’artista veneziano Livio De Marchi, il violino gigante ha lo scopo di diffondere arte e cultura. Chiamato il “Violino di Noè” l’installazione mobile e natante vuole traghettare arte, così come Noè salvò gli animali. Il violino ha attraversato il Canal Grande partendo dal Municipio e attraccando alla Dogana. Seguito da un codazzo di gondole, sandali e barche a motore ha lasciato a bocca aperta veneziani e turisti. Un violino gigante nel Canal Grande di Venezia
Opere giganti
Livio De Marchi è celebre per le sue sculture giganti. Ha iniziato utilizzando bronzo e marmo ma ora preferisce usare la duttilità e il calore del legno. La curiosa opera d’arte misura circa 13 metri in lunghezza, ed è dotata di una struttura portante che permette di alloggiare un piccolo motore. Il “concerto” sull’acqua è durato circa un’ora e i musicisti han dovuto dare il meglio di sé per resistere al dondolio delle onde.
4 stagioni
Hanno eseguito le 4 stagioni di Vivaldi, uno dei simboli artistici della città. L’intenzione di De Marchi sarebbe di vedere viaggiare questo grande violino per il mondo come messaggero artistico. L’idea per l’insolita installazione artistica è nata durante il blocco di Covid-19. Quell’anno di forzata immobilità lo ha portato a considerare lo strumento gigante come un simbolo di possibile rinascita. Il viaggio inizia da Venezia ma il messaggio può raggiungere qualunque località. Infatti, qualcuno s’è giù interessato per acquistare l’opera.
12 tipi di legno
Per realizzare il violino gigante sono stati utilizzati 12 tipi di legno. Il cantiere in cui è stato assemblato ha suscitato molta curiosità tra i veneziani che si sono offerti di dare una mano per completarlo. Costruito per poter navigare in acque tranquille ha dato prova di buon bilanciamento ma le onde hanno reso difficile il lavoro dei musicisti. Il violino si aggiunge ad altri progetti realizzati in legno da De Marchi, tra le quali un’auto galleggiante, un cappello origami di grandi dimensioni e una scarpa gigante. Potete vedere alcune delle sue opere sul suo sito web. Un violino gigante nel Canal Grande di Venezia
Credits: LivioDeMarchi, youtube

