Benessere, Enogastronomia

Un vigneto curato dalle anatre in Sudafrica

un vigneto curato dalla anatre in Sudafrica

Eliminare gli insetti, le lumache e le erbacce non è mai stato così facile. Basta lasciare libere tante anatre affamate

Le anatre sono state alla ribalta recentemente perché su di loro si basava la speranza di eliminare le cavallette che hanno invaso il Pakistan. Tutto nato da un’esperienza sviluppata in Cina, però in un ambiente umido, dove le anatre erano a loro agio. In Pakistan quell’ambiente era improponibile, perciò l’esperimento è abortito ancor prima di cominciare. Ma le anatre sono utili anche in altri ambiti. Un vigneto curato dalle anatre in Sudafrica

In Sudafrica

Un’azienda enologica sudafricana utilizza questo espediente da quarantanni. Libera ogni giorno le anatre nei suoi appezzamenti e invece di usare diserbanti o altri veleni lascia che siano loro a portare a termine il compito di ripulire la vigna. Un atteggiamento etico e biologico che elimina il “nemico” della vinificazione in modo naturale. Le anatre banchettano con gli insetti e le lumache. Sono anatre indiane che non sono adatte al volo, ma che hanno una notevole voracità. Ogni mattina verso le 10 le anatre vengono liberate nella vigna per i loro banchetti.

Shiraz, merlot e cabernet

I vitigni di alta qualità sono spesso attaccati dalle lumache per la loro posizione vicino all’oceano che offre un microclima speciale. Le lumache adorano mangiare le parti più tenere delle viti, i nuovi germogli. Questo impedirebbe una regolare produzione di shiraz, merlot e cabernet, ma per fortuna ci sono le anatre a fare pulizia. Queste anatre sono agili e con colli molto lunghi e riescono a togliere lumache e insetti con facilità, anche se non volano sanno fare buoni balzi e sono molto energiche.

Anche le zanzare

Sono golose di insetti e anche delle larve di zanzara e compiono un eccellente lavoro di diradamento degli insetti nocivi. Come effetto secondario, anch’esso assai positivo, depositano le loro deiezioni sul terreno arricchendolo di sostanze nutritive. Un’azione che rasenta l’economia circolare e l’agricoltura rigenerativa. La fame di queste anatre è ben nota, infatti questa attività di fertilizzazione viene utilizzata anche nelle risaie cinesi. I pennuti vengono inviati sulle aree non ancora inondate per scaricare il loro letame e creare la base per un buon raccolto in risaia.

un vigneto curato dalla anatre in Sudafrica

Chi difende le anatre?

Per garantire la sicurezza delle anatre i proprietari del vigneto hanno ingaggiato un piccolo stormo di oche, molto agguerrite nel difendere il loro territorio. Scacciano i predatori come le manguste o i gufi e mantengono intatto l’alto numero delle anatre. Nel pomeriggio le anatre vengono “invitate” a tornare nel lago dove vivono regolarmente. È uno spettacolo vedere come si allineano per rientrare nella loro zona umida, attraversando i cancelli dell’azienda. Questo lago è anche la loro abitazione quando diventano vecchie. Non vengono allevate per essere mangiate e quando nono stanche non abbandonano i loro isolotti, restano là a riposare e a fare qualche “quack” con le vicine. Un vigneto curato dalle anatre in Sudafrica.

un vigneto curato dalla anatre in Sudafrica

Credits: pics by PxHere

Summary
Un vigneto curato dalle anatre in Sudafrica
Article Name
Un vigneto curato dalle anatre in Sudafrica
Description
Un vigneto curato dalle anatre in Sudafrica, uno storno entra ogni giorno tra i filari e si ciba di insetti e lumache in modo assolutamente naturale ed etico
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento