Le aziende più illuminate vogliono ottenere packaging di nuova generazione entro il 2025
Colgate forte della sua leadership nel mercato delle paste dentifricie vuole dare l’esempio anche in chiave etica. I tubi per dentifricio spesso non vengono riciclati per il tipo di materiali che li compongono. Le aziende che si occupano di riciclare non li ritengono utili nel ciclo del riuso e quindi i tubetti vengono inviati all‘incenerimento. Un tubo di pasta dentifricia completamente riciclabile.
Il ciclo di rinnovamento verrà completato nel 2025
C’è ancora tempo per arrivare alla realizzazione di un tubo innovativo e riciclabile, ma l’azienda studia già da oltre 5 anni il modo per ottenere un risultato positivo. Vogliono passare ad un packaging che sia completamente riciclabile, riusabile o compostabile entro il 2025. L’azienda partecipa a LOOP un gruppo di aziende dai grandi fatturati, che vogliono sperimentare nuove confezioni. Il dentifricio ad esempio potrebbe essere sostituito da tavolette o pasticche masticabili, contenute in scatolette metalliche, anziché di plastica.
Trovare una soluzione non era semplice
I normali tubi sono frutto di una evoluzione di un centinaio di anni ed hanno raggiunto un optimum difficile da scalzare. La forma attuale preserva gli ingredienti e gli aromi e questo non poteva essere cambiato. Mutare completamente il formato, inoltre, non avrebbe attratto i clienti. Hanno testato molte soluzioni senza alluminio, restavano soluzioni che comprendessero materiali di origine plastica. I contenitori per il latte sembravano i più adatti per essere riutilizzabili.
Polietilene ad alta densità
Il materiale viene regolarmente smaltito nella catena del riciclo ed offre una certa duttilità, anche se è troppo spesso per un tubo di pasta dentifricia. Non sarebbe possibile strizzarlo correttamente. Modificando però il numero degli strati del materiale è stato realizzato un prodotto della giusta consistenza, e strizzabile in modo corretto. Prima di passare allo step successivo hanno chiesto alle aziende di riciclo di testare la reale riutilizzabilità del tubo. Il risultato è stato positivo, il polietilene può essere tritato e gli eventuali residui di pasta dentifricia non cambiano la qualità del materiale.
Testato dai consumatori
In una serie di test i consumatori hanno gradito il nuovo design. Il nuovo tubo è perfettamente compatibile con la meccanizzazione che l’aziende usa per confezionare il dentifricio. Può sostituire perfettamente il tubo precedente. “Non c’interessava un tubo speciale. dichiara un portavoce di Colgate. Ne volevamo uno che potesse essere usato per sostituire l’esistente e poter cambiare completamente la linea produttiva“. I primi prodotti saranno disponibili sul mercato USA a breve ma entro il 2025 i tubi verranno sostituiti in tutte le nazioni. Resta ancora da completare l’impegno per fare in modo che i consumatori si rendano conto della riciclabilità dei tubi. Ma questo è un lavoro di comunicazione non d’innovazione. Un tubo di pasta dentifricia completamente riciclabile.

