Eventi, Viaggi

Un tricheco in giardino

Un tricheco in giardino
tricheco-by-amycompton

Un giovane tricheco s’è fermato per riposarsi sulle coste del Galles, un evento rarissimo.

È successo pochi giorni fa, un tricheco è improvvisamente apparso sulle spiagge rocciose del Galles. Era la prima volta, in almeno duecento anni di storia del servizio di guardiacoste del Galles, che veniva segnalata una tale presenza. Un tricheco atlantico, che di solito staziona in Canada, Groenlandia o alle Svalbard, era sceso molto più a sud delle sue abituali rotte. La zona costiera del Pembrokeshire doveva essergli sembrata abbastanza tranquilla per schiacciare un pisolino. Un tricheco in giardino

Nuotano a lungo

I trichechi possono nuotare a lungo senza toccare terra, sono abituati a percorrere grandi distanze, nutrirsi e poi riposarsi su una spiaggia tranquilla. Recuperano le forze e poi riprendono i loro viaggi. Sono coperti da uno spesso strato di grasso che oltre ad isolarli dal freddo, gli serve da carburante nelle lunghe trasferte. Un tricheco delle dimensioni di quello avvistato in Galles forse aveva sostato in Irlanda. Le immagini che le capitanerie gallese e quella irlandese dell’Isola di Valentia, si sono scambiati, fa supporre che fosse lo stesso mammifero. Avrebbe percorso circa 250 miglia in soli 6 giorni, una distanza notevole ma alla sua portata.

Un tricheco in giardino

Riposino e via

Il giovane tricheco sembrava in buona salute, forse leggermente sottopeso. Le sue dimensioni sono paragonabili a quelle di una mucca. Per non disturbarlo sono stati organizzati turni di sorveglianza per tenere alla larga il pubblico. È diventato immediatamente una star, fotografato e riprodotto in ogni modo. Non sono riusciti a stabilirne il sesso, perché sia maschi che femmine hanno vistosi baffi e zanne. Nel suo caso le zanne erano di circa 10 centimetri. Un esemplare ancora giovane che forse si è perso o addormentato su un iceberg alla deriva.

Due giorni da diva

Dopo due giorni passati a dormire e riposare, il tricheco è ritornato in acqua ed ha fatto perdere le sue tracce. Un avvistamento di un tricheco solitario si era avuto anche in Danimarca pochi mesi prima. Se fosse lo stesso individuo si potrebbe parlare di un vero globe-trotter. Anche se non è il primo tricheco avvistato in quei mari è sicuramente un evento assai raro. Forse un segno dei cambiamenti climatici. Forse soltanto la voglia di farsi un viaggetto di un giovanotto un poco scapestrato. Oppure ha inseguito un branco di merluzzi fino al mare d’Irlanda.

Un tricheco in giardino

Non era ferito

La cosa positiva è che anche se sembrava un poco magro non mostrava nessun segno di malattia o malessere. Non aveva nessuna ferita visibile, era solo stanco del viaggio. La popolazione locale è stata avvisata di non cercare di avvicinarsi. I trichechi sono molto sensibili ai condizionamenti esterni. L’ambiente decisamente diverso rispetto alla Groenlandia probabilmente lo ha un poco sconcertato, ed era inutile aggiungere lo stress della presenza umana alla sua breve sosta. Un tricheco in giardino

Un tricheco in giardino

Credits: amycompton e PxHere

Summary
Un tricheco in giardino
Article Name
Un tricheco in giardino
Description
Un tricheco in giardino segnalato in Galles molto a sud rispetto alle aree in cui vivono di solito, forse s'è addormentato su un iceberg
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento