Benessere, Enogastronomia

Un Toddy bollente e il malanno se ne va

Un Toddy bollente e il malanno se ne va

Una bevanda nata a scopo medicinale ma diventata un momento piacevole nelle giornate più fredde.

Il toddy assomiglia moltissimo ad un punch, ma contiene qualche supplemento segreto. È la bevanda legata ai malanni di stagione, deputata a scacciare l’uggia post-influenza. È nata in Scozia e come ingrediente principale elenca il whiskey, meglio se di malto. Gli altri ingredienti necessari alla perfetta riuscita del magico elisir sono un cucchiaio di miele e una fetta di limone. Il tutto viene servito in un bicchiere a cui viene aggiunta acqua bollente, rigorosamente versata su un cucchiaino di metallo. In realtà il cucchiaio nella ricetta originale doveva essere rigorosamente d’argento e questo creava un poco di mistero e magia alla pozione. Una piccola stregoneria che serviva solo a non far esplodere il bicchiere, per lo sbalzo di calore. Un Toddy bollente e il malanno se ne va

Ricetta arricchita

Col tempo la ricetta si è arricchita di altri ingredienti, il cui scopo era soprattutto di coprire l’”urto” del whiskey. Soprattutto i bambini non erano abituati a quel sapore, ben gradito invece dagli adulti. Le varianti comprendono molte spezie o bacche che potrete adattare al vostro gusto. Noce moscata, anice, zenzero, chiodi di garofano, cannella, ma anche noci, datteri, zafferano e zucchero. I puristi insorgeranno davanti a questa serie di “insaporitori” e grideranno allo scandalo. “Non potete chiamare toddy quello che in realtà è un punch”. Voi potete tranquillamente ignorarli e gustarvi la vostra bevanda bollente.

un toddy bollente e il malanno se ne va

Assumerlo bollente

Il toddy esprime il meglio del suo potenziale se bevuto il più caldo possibile. Può aiutare se si è raffreddati o “scarichi”. Le spezie stimolano le funzioni della bocca, fanno aumentare la salivazione e calmano il mal di gola. Miele e limone limitano la tosse e la raucedine. I liquidi caldi aiutano a calmare le congestioni, e in caso di raffreddore evitano una eccessiva disidratazione. A tutti questi elementi va aggiunto l’effetto tonificante del whiskey. Sta a voi decidere quanto deve essere tonico, dosandolo a seconda del vostro malessere o “bisogno di una coccola alcoolica

Comfort quasi immediato

Come ben sanno le nonne, un liquido caldo e dolce ha un immediato effetto placebo. Aumenta il comfort, autostima, e regala la sensazione di qualcuno che si prenda cura di noi. In effetti funziona come se avessimo assunto un tranquillante. Potrebbero servirci anche solo acqua calda e limone per regalarci un poco di benessere, ma un goccio di whiskey lo rende più interessante. Potete trovare negli scaffali delle erboristerie dei preparati per il vostro toddy. Contengono di solito mele e frutti di bosco disidratati, camomilla e altre erbe da aggiungere alla vostra bevanda. Sarebbero da servire come un normale the caldo, ma togliere il whiskey sarebbe un sacrilegio.

Guerrieri scozzesi

A voi decidere se prepararlo da soli o aggiungere altri elementi a vostra scelta. La ricetta tradizionale funziona da alcuni secoli, ma voi siete liberi di modificarla. I guerrieri scozzesi lo bevevano per lenire le loro ferite e i malesseri di stagione. La loro fama di uomini duri, pronti ad affrontare ogni nemico, compreso il “generale inverno” è giunta fino a noi. Se funzionava con loro, avrà sicuramente un buon effetto anche su di noi. Un Toddy bollente e il malanno se ne va

un-toddy-bollente-e-il-malanno-se-ne-va

Credits: PxHere

Summary
Un Toddy bollente e il malanno se ne va
Article Name
Un Toddy bollente e il malanno se ne va
Description
Un Toddy bollente e il malanno se ne va simile ad un punch a base di whiskey miele e limone, perfetto per combattere i malanni di stagione
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento