Benessere

Un respiro salvavita anti stress

respiro salvavita anti stress

Tutti sappiamo respirare ma non nel modo giusto.

S’impara a respirare fin dalla nascita, non c’è cosa più naturale eppure disimpariamo a farlo nel modo corretto. Ci facciamo travolgere dall’ansia e dallo stress, andiamo sotto pressione e rischiamo di andare in tilt. Per evitare il burn-out basterebbe tornare alle nostre funzioni vitali primarie. Quando ci dicono prendi un bel respiro, non c’è nulla di errato, anzi. Un respiro salvavita anti stress può veramente aiutarci.

Ci sono due metodi differenti ma entrambi efficaci

Provengono entrambi da studi svolti sui militari per coglierne i momenti di stress ed incrementare la loro capacità di reagire. Sgombrare il cervello ed essere pronti a prendere decisioni importanti può essere molto importante in scenari di guerra ma anche in presenza di pericolo. Sono tecniche che vengono insegnate a tutti coloro che svolgono un lavoro di assistenza e soccorso. Ai corpi speciali delle forze armate come ai vigili del fuoco o al soccorso alpino.

Respiro lento e metodico

la prima tecnica consiste nello svuotare completamente polmoni e addome. Premete con una mano sullo stomaco e rilasciate il respiro. Un’espirazione che coinvolge tutti i muscoli addetti alla respirazione. Nei trattati ti insegnano a pensare come se volessi portare il tuo ombelico a toccare la colonna vertebrale per sentirti davvero svuotato. Poi una lunga inspirazione, a colmare ogni spazio rimasto vuoto, una pausa e quindi un’altra espirazione. Questa ritmicità che ritualmente si definisce 8-4 (8 secondi di espirazione, 4 secondi di inspirazione), permette di riprendere il controllo anche in presenza di effetti scatenanti. Nel nostro piccolo, la vecchietta che ci tampona l’auto appena ritirata dalla concessionaria. Vorremmo tanto sbranarla, ma con alcuni respiri appropriati riusciremo a sorriderle e a fare la semplice constatazione dei danni senza bava alla bocca.

respiro salvavita anti stress

Respiro binario 4-4

L’altro sistema denominato 4-4 dalla lunghezza uguale tra espirazione ed inspirazione è un autentico sgombra cervello. La perfetta ossigenazione del cervello che permette di prendere decisioni corrette in momenti di crisi. il respiro 4-4 acuisce la percezione, aiuta l’attenzione ma allo stesso tempo calma. Concentrati ma calmi come un felino pronto ad attaccare. E’ la condizione che permette alla nostra amigdala d’intervenire prima ancora che noi abbiamo compreso esattamente lo scenario. Ogni sessione va ripetuta 4 volte con una piccola pausa prima di ricominciare.

Siamo macchine imperfette che sanno imparare

Comprendere quanto possa essere importante utilizzare al meglio il nostro respiro può veramente salvare qualche vita. Riuscire a mantenere la concentrazione senza perdere la testa può fare la differenza. Anche nelle cose di ogni giorno, sapere di poter controllare i propri nervi senza aggredire il prossimo, è una condizione che aiuta a bilanciare le emozioni. Innervosirsi inutilmente non serve a portare a casa il miglior risultato. L’errore che molti fanno è quello di voler proseguire in una discussione anche se si stanno superando certi limiti. E’ un po’ come quando le batterie del nostro telefono vanno in crisi, ci fermiamo e le ricarichiamo, ma quando succede a noi, di arrivare a certi limiti, non abbiamo la capacità di arrestarci, prendere 3 o 4 bei respiri e schiarire la mente. Nella loro immensa sapienza gli antichi ci sollecitavano a contare fino a 10 prima di aprire bocca, resta ancora il modo migliore per evitare di farsi del male, in molte situazioni. Un respiro salvavita anti stress.

respiro salvavita anti stress


Summary
Un respiro salvavita anti stress
Article Name
Un respiro salvavita anti stress
Description
un respiro salvavita anti stress, tutti respiriamo ma non nel modo corretto saperlo fare bene aiuta a calmare e a prendere decisioni importanti senza stress
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento