Benessere, Eventi

Un prezzo equo per gli agricoltori biologici

Uno stimolo a chi vuole investire nella conversione al biologico, mantenendo alto il livello qualitativo

Stabilire e garantire un giusto prezzo dei prodotti biologici. C’è questo problema alla base della filiera bio. Ne parla AssoBio con FederBio Servizi a MarcabyBolognafiere. L’iniziativa nasce per garantire trasparenza al mercato biologico ed etica nelle relazioni commerciali. Uno stimolo agli agricoltori biologici per avere buone prospettive di sviluppo. Per dare loro la possibilità di fare la conversione al biologico, senza entrare in contrasto con le aziende agricole tradizionali. Proprio ora che i prezzi troppo bassi stanno mettendo in crisi molte delle piccole aziende agricole. Un prezzo equo per gli agricoltori biologici.

Troppi rischi di chiusura

Quasi la metà delle aziende agricole è stata costretta a dare forfait dagli anni ’90. La difficoltà di coltivare con suoli impoveriti e che devono essere costantemente concimati, acque che non rispondono ai requisiti necessari. Pesticidi a livelli eccessivi che contamino anche le coltivazioni adiacenti. La produzione è spesso frustrata da prezzi inadeguati che coprono appena le spese ed a volte nemmeno quelle. Il costo del lavoro obbliga chi vuole mantenere vive le aziende, ad azioni sgradevoli. Una ricerca di manodopera che sconfina nel caporalato e nello sfruttamento. Anche il settore zootecnico presenta gravi problemi di sovraffollamento per ottenere risultati compatibili coi prezzi offerti dalla grande distribuzione.

un prezzo equo per gli agricoltori biologici

Un prezzo equo è l’unica soluzione

La speranza di un’agricoltura moderna, ma che tenga conto dei dettami biologici, passa dalla possibilità di un guadagno corretto. Un prezzo equo è l’unica soluzione per un rilancio del settore. Anche per evitare scorciatoie e importazioni da paesi terzi. Questo rischia di far crollare la trasparenza che è alla base dell’eticità delle produzioni biologiche. La prevenzione delle frodi e la tracciabilità di ogni prodotto sono necessarie per dare una garanzia ai consumatori. L’applicazione di disciplinari e tecniche produttive di qualità rendono i prodotti ancora più attrattivi. Tutte queste azioni vanno compensate con una giusta remunerazione.

Consumatori sempre più informati

L’obiettivo è dare alle imprese e al mercato informazioni trasparenti e riferimenti certi. La promozione della digitalizzazione consente di far emergere la qualità dei prodotti. I consumatori diventano ancora più protagonisti con l’accesso ad una miriade d’informazioni che gli consenta scelte oculate e consapevoli. C’è un forte aumento della richiesta di prodotti biologici made in Italy. Un’occasione da non perdere per evitare di essere vittime delle leggi del ribasso. Il prezzo giusto va salvaguardato, giustificato e spiegato ai consumatori. Ha un valore perché indica la qualità del prodotto e tutto lo sforzo di chi l’ha seminato allevato, raccolto, elaborato. Un prezzo equo per gli agricoltori biologici.

un prezzo equo per gli agricoltori biologici
un prezzo equo per gli agricoltori biologici

Credits: All pics from the net

Summary
Un prezzo equo per gli agricoltori biologici
Article Name
Un prezzo equo per gli agricoltori biologici
Description
Un prezzo equo per gli agricoltori biologici per il rilancio di tutto il settore e garantire la qualità di prodotti made in Italy sempre più richiesti
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento