Pescato in Po da Alessandro Biancardi
Una vera battaglia quella ingaggiata dal pescatore professionista ed un esemplare di pesce siluro che potrebbe valere un nuovo record mondiale. Quasi tre metri di lunghezza (285 cm.) ed ovviamente un appetito insaziabile. Chi conosce questa specie sa bene come possa essere vorace ed un vero disastro per i corsi d’acqua dove dimora. Divora tutta la fauna ittica ed integra la sua dieta con altre catture di pennuti, roditori e mammiferi. Un pesce siluro da record Leggi tutto: Un pesce siluro da record
Ci son voluti 40 minuti
Era a bordo della sua barca nella corrente del fiume Po, quando ha avvertito un morso formidabile ed è cominciata la caccia vera e propria. L’obiettivo era soprattutto sfiancare quel bestione ed ammansirlo. Dopo 40 minuti di battaglia facendosi trainare tra ostacoli, secche e correnti, finalmente il siluro ha mostrato la sua testa, e Biancardi s’è reso conto di aver agganciato un vero mostro.
Una tecnica per fiaccarlo
Ha dovuto pensare ad una tecnica di pesca tale che permettesse di fiaccarlo e consentire la cattura. Lo ha fatto accostare in acque basse per poterlo catturare. Lo ha spinto quasi a riva ed è riuscito a prenderlo. Era il più grosso che avesse mai visto. Lo ha bloccato e legato a riva, poi s’è accorto che stava perdendo la barca. Non l’aveva ancorata e stava brillantemente andandosene alla deriva con tutta la sua strumentazione.
Raggiunta a nuoto
Ha dovuto nuotare fino alla barca per recuperare tutte le sue cose e poter finalmente fotografare la “bestia”. Ha avvisato gli amici della pesca fortunosa e loro lo hanno raggiunto per aiutarlo e fare le misurazioni e foto di rito. I testimoni hanno confermato le misurazioni ed ora quelle foto sono state inviate all’Associazione internazionale di Pesca per stabilire il nuovo record. Il record precedente sempre ottenuto da una cattura di un siluro in Po è di 4 centimetri più corto.
Ora il record potrà essere confermato
Questo forse non è in assoluto il siluro più grande che sia stato catturato, ma è quello che è stato comprovato con immagini misurazioni e testimonianze. Non risulta che nessuno abbia catturato e rilasciato un simile mostro appartenente a questa specie. Biancardi fa parte dei pescatori “catch and release” (cattura e rilascia) e quindi il siluro è tornato libero.
Polemiche successive
In realtà alcune polemiche si sono scatenate dopo che la notizia è stata diffusa. Non essendo un pesce autoctono, ma una specie immessa recentemente, e conoscendo la sua capacità distruttiva, il siluro avrebbe dovuto essere soppresso. Ma Biancardi non ho osato ucciderlo, per lui la gioia della pesca è nel catturare la preda e non nell’eliminarla. Un pesce siluro da record
Credits: Courtesy of Madcat
