Enogastronomia, Eventi

Un orto funzionante su Marte

Un orto funzionante su Marte

Sarebbe possibile sopravvivere sul pianeta rosso? La recente scoperta che c’è acqua ha sviluppato svariate ipotesi e fantasie

La letteratura fantascientifica e la finzione filmica ci ha abituati a ritenere che il passo necessario per scoprire l’universo, passa dal cibo necessario a bordo. Le astronavi che viaggiano nello spazio sono tutte dotate di strutture che si autosostengono. Un orto funzionante su Marte adesso sembra possibile, anche se il pianeta rosso è decisamente inospitale. La recente scoperta di tracce d’acqua rende ancora più accattivante l’idea d’installare su quel pianeta strutture che possano diventare stazioni intermedie. Dotate delle funzioni necessarie per essere una testa di ponte verso altre avventure: cibo, acqua, energia. Un orto funzionante su Marte

Crescerebbero vegetali e in che condizioni?

Marte sembra essere il più simile tra i pianeti del nostro sistema solare, l’unico forse abitabile, anche se a fatica. Quelle tracce d’acqua che fanno ritenere che un tempo ci fossero oceani su Marte, ha creato i presupposti per continuare a studiare ogni variabile. Un pianeta simile alla Terra ma molto complesso per la vita umana. L’anidride carbonica compone circa il 95% dell’atmosfera marziana, impossibile da respirare. Anche le temperature sono troppo rigide, si rischia il congelamento se non opportunamente protetti in strutture chiuse. Gli studi svolti in loco hanno creato uno scenario difficile da coniugare con la vita come l’intendiamo noi. Ma la possibilità si costruire strutture per viverci non è ancora stata abbandonata, anzi.

Un orto funzionante su Marte

Condizioni estreme

Sulla terra abbiamo aree che possono ricordare quelle marziane, soprattutto nell’Antartide o nell’estremità sudamericana. Eppure, anche se solo per studi scientifici, anche quelle aree sono abitate, faticosamente, però ci sono umani anche lì. Proprio quegli osservatori scientifici sono utilizzati come laboratori per studiare le condizioni estreme che si potrebbero avere nello spazio e sul pianeta rosso. Cosa potrebbe crescere lassù e come? In un ambiente riparato dal freddo estremo potrebbero svilupparsi molti vegetali. Il suolo marziano contiene i nutrienti sufficienti anche se non equilibrati, sarebbe necessario fertilizzarlo e questo non sembra un problema risolvibile immediatamente.

Riciclo dei rifiuti organici

In un ambiente così limitato una catena legata al riciclo di tutti gli scarti organici sembra l’unica possibile. Un micro eco-sistema sostenibile e fortemente etico. Ovviamente quegli scarti potrebbero esistere solo dopo che l’attività di orticoltura fosse avviata. Il letame diventa quindi un elemento indispensabile, ma le basi di partenza dovranno essere di origine terrestre. Un compost diventa prezioso quanto i metalli nobili, anche la cacca degli astronauti sarebbe un contributo di grandissimo valore. Del resto le feci hanno sempre costituito un valido elemento per incrementare l’agricoltura, fino a pochissime decadi fa.

Un orto funzionante su Marte

Fotosintesi

Il processo della fotosintesi crea l’energia che fa prosperare le piante. Servono vari nutrienti, come azoto, potassio e fosforo per renderla possibile, tutti presenti nel suolo marziano. L’azoto serve per la clorofilla, che consente di catturare la luce necessaria per attivare il processo. Anche il fosforo e il potassio sono coinvolti nella crescita. Le piante sono alla base dell’alimentazione, consumate direttamente o indirettamente perché hanno nutrito gli animali di cui ci cibiamo. Questo ci consente di produrre l’energia sufficiente per mantenere attivo il nostro corpo. Noi umani non possiamo trarre energia direttamente dal sole o dal suolo, per questo la crescita dei vegetali è il primo step per mantenerci vivi.

Cosa crescerebbe su Marte

Per testare le possibilità di crescere vegetali negli orti marziani, gli scienziati hanno testato colture in ambienti vulcanici. Alcune aree hawaiani riproducono perfettamente la composizione del terreno di Marte. I risultati sono stati molto incoraggianti, le piante riescono a crescere in quelle condizioni. In ulteriore aiuto la gravità marziana è quasi il 40% inferiore a quella terrestre, per questo l’acqua necessaria per irrigare gli orti sarebbe molto inferiore. L’acqua resterebbe in superficie così come i nutrienti che verrebbero disciolti. D’altro canto il sole scalda meno, e le piante non riceverebbero tanto calore, quanto sulla Terra. Il pericolo di perdere tutta la vegetazione è molto alto, però, a causa del freddo. Se accadesse un incidente tutto si congelerebbe in un attimo. Un orto funzionante su Marte

Un orto funzionante su Marte

Credits: PxHere

Summary
Un orto funzionante su Marte
Article Name
Un orto funzionante su Marte
Description
Un orto funzionante su Marte con la scoperta che c'è acqua diventa sempre più probabile crescere vegetali sul pianeta rosso
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento