Sviluppato da una start-up statunitense un gelato che non usa latte e suoi derivati
Sembra finita l’era dei gelati “alternativi” dal retrogusto di plastica o di cartone. Tutto merito di due bio-ingegneri americani che hanno applicato le loro conoscenze per ottenere un prodotto con le stesse qualità del gelato prodotto con il latte. Utilizzano un procedimento che parte dai lieviti. Un gelato vegano buono come quello vero
Lieviti fermentati
Il segreto sta nella fermentazione dei lieviti, il cui DNA è stato modificato in modo che producano caseina e siero di latte. Le stesse proteine che sono presenti nel latte e che consentono di avere consistenza e cremosità. E’ un gelato privo di lattosio e constribuisce a ridurre l’impronta carbonica degli allevamenti di mucche. La terra occupata dagli allevamenti è così libera e può essere utilizzata per altre coltivazioni.
Meno terreno occupato
Diminuisce in questo modo il fabbisogno di terreno destinato a fornire mangimi e pascolo, si riduce l’impatto del gas serra e del metano prodotto dai bovini. Diminuisce anche il volume del letame prodotto. Il prodotto base ottenuto dai lieviti ha lo stesso livello nutritivo del latte vaccino e lo stesso gusto. Non è distinguibile da quello di derivazione animale.
Basta aggiungere grassi e zuccheri
Basta aggiungere grassi e zuccheri di origine vegetale per ottenere un gelato che non è possibile distinguere da quello vero. Sapore, consistenza e tenuta alla scioglievolezza sono identiche. Questa proteina creata dalla fermentazione dei lieviti può avere altri usi ma al momento si sono concentrati sul gelato.
Autori orgogliosi
Gli autori della start-up Perfect Day sono orgogliosi del risultato ottenuto ma sono soprattutto orgogliosi che le sensazioni di chi gusta il loro gelato siano esattemente le stesse. “Abbiamo ottenuto cremosità, sapore e qualità del tutto simili ai prodotti lattiero caseari, ma non abbiamo utilizzato nemmeno una goccia di latte provenienti dagli animali. Il nostro gelato è disponibile in campionatura da oggi”.
Producibile ovunque
Questo gelato si può produrre ovunque, anche in luoghi dove ci sono difficoltà di reperire gli ingredienti base o dove c’è un’agricoltura particolarmente povera. Un altro punto a favore delle proteine da lievito è che il prodotto è competitivo anche a livello di prezzo. Se si considera la riduzione dell’impronta carbonica e gli altri fattori di ecosostenibilità, il prodotto diventa economicamente vantaggioso. Alla Perfect Day si augurano che diventi il più conveninete prodotto a base di proteine in un futuro molto prossimo. Un gelato vegano buono come quello vero

