Eventi, Viaggi

Un curioso messaggio consegnato troppo tardi

Un curioso messaggio consegnato troppo tardi

Ritrovato un bossolo d’alluminio, probabilmente consegnato da un piccione viaggiatore durante la prima guerra mondiale

Durante una passeggiata una coppia di alsaziani ha visto qualcosa luccicare nell’erba. Hanno raccolto il piccolo oggetto di metallo ed hanno che era un bussolotto d’alluminio. Era un contenitore per i messaggi destinati ad essere trasportati dai piccioni viaggiatori. Molto utilizzati durante le due guerre mondiali, i piccoli infaticabili volatili, sfuggivano agli occhi e ai colpi dei nemici. Il bussolotto era di circa 5 centimetri e conteneva un messaggio difficoltoso da leggere. Un curioso messaggio consegnato troppo tardi

Un messaggio militare tedesco

Il messaggio era scritto in tedesco, vergato a mano con una calligrafia difficile da comprendere. Anche la data del messaggio era poco chiara, 16 luglio 1910 o 1916. La data avrebbe rivelato se era un’operazione di guerra della prima guerra mondiale, o se si riferiva ad un’azione di spionaggio precedente la grande guerra. Per avere maggiori informazioni Jade Halaoui ha consegnato il bossolo e il messaggio al Museo Memoriale Linge di Orbey.

Un curioso messaggio consegnato troppo tardi

Museo Memoriale

Qui il messaggio è stato analizzato dagli esperti del museo. Hanno ipotizzato che fosse un messaggio di un ufficiale di fanteria prussiano. Restava l’enigma di comprendere esattamente cosa riportasse. Come riporta il giornale locale DNA (Les Dernières Nouvelles d’Alsace) serviva un grafologo esperto in lingua germanica. Per esplorare meglio il contenuto del bossolo il curatore del museo Dominique Jardy, ha consultato un amico tedesco. La nota è stata tradotta ed ha rivelato un messaggio abbastanza criptico.

Plotone in ritirata

“Il plotone Potthof è investito dal fuoco nemico quando raggiunge il confine occidentale del campo di parata. Il plotone Potthof risponde al fuoco e quindi si ritira. A Fechtwald mezzo plotone è stato disarmato. Il plotone Potthof si ritira con pesanti perdite”. Questo messaggio ha fatto immaginare che si trattasse di un’esercitazione militare. Nessuna battaglia si è svolta, infatti, nei dintorni di Fetchwald durante il luglio 1916, perciò probabilmente la data va riferita al 1910.

Campo d’addestramento

È possibile che il piccione facesse parte della flottiglia di stanza in un campo d’addestramento militare prussiano. Non era una vera azione di guerra, quella descritta, ma solo un’esercitazione. Il messaggio contenuto nel bussolotto d’alluminio era il rapporto finale stilato da un ufficiale addetto al plotone Potthof. Un piccolo spaccato della vita militare in preparazione della grande carneficina che sarebbe arrivata 4 anni dopo. La speranza è che il bussolotto fosse legato male alla zampetta del piccione e sia caduto. Senza che a rimetterci le penne, letteralmente, sia stato il povero incolpevole messaggero. Un curioso messaggio consegnato troppo tardi

credits; PxHere

Summary
Un curioso messaggio consegnato troppo tardi
Article Name
Un curioso messaggio consegnato troppo tardi
Description
Un curioso messaggio consegnato troppo tardi trovato in un bussolotto usato per i piccioni viaggiatori vecchio di un secolo
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento