Abitare, Eventi

Tutti vogliono giocare a Wordle

Tutti vogliono giocare a Wordle

Il semplice gioco che utilizza solo parole di 5 lettere è diventato virale.

Piace tantissimo e in pochi giorni è diventato un evento in rete. Se siete stai attenti avrete visto spuntare delle immagini di quadretti colorati di verde, ocra o grigio sui social media. Sono i risultati degli appassionati di WORDLE. La nuova mania che corre in rete e che sta contagiando molte persone. Sono passati, in meno di due mesi, da 90 a due milioni di giocatori. Un successo inatteso, che si basa anche sulla sua gratuità. Tutti vogliono giocare a Wordle

Un solo schema al giorno

Non provoca la dipendenza tanto cara a molti altri giochi e non costa nulla. Basta poter accedere ad un browser per giocare. Una sola parola al giorno, e c’è la possibilità di condividere le griglie di gioco, e mostrare le “mosse” che hanno portato alla soluzione. Ma senza spoilerare il risultato finale. Questo è uno dei fascini del gioco, una sana competizione per riuscire a scoprire la parola in massimo 6 mosse.

Ispirazione da Mastermind

Rispetto ai cinque colori utilizzati in Mastermind, qui le variabili sono le lettere dell’alfabeto. Ad ogni inserimento lo schema dà risposte colorate. Verde se la lettera è esattamente collocata, giallo ocra se la lettera compare ma in una posizione sbagliata. Grigia se la lettera opzionata non è presente. Escludendo le lettere grigie in sole due selezioni si può arrivare vicini alla soluzione finale.

Tutti vogliono giocare a Wordle

Parole selezionate

É stato svolto un lavoro di selezione a monte escludendo molte delle parole più difficili e astruse, arrivando a sceglierne 2.500. Questo è un po’ il limite del gioco, sole 2.500 possibilità, ovvero 7 anni circa. Ma dopo 7 anni molti potrebbero voler ricominciare volentieri da capo. I termini selezionati sono abbastanza semplici essendo composti di sole 5 lettere, ed adatti ad ogni età. Esistono già delle versioni in altre lingue, italiano compreso (cercate PARTitLE), ma il Wordle originale è solo in inglese. E questo consente anche un piccolo ripasso del nostro dizionario british.

Confronto in rete

Il confronto in rete è la parte che attiva la competizione. I social hanno svolto il ruolo di volano per farlo conoscere a tutti. Il gioco stimola le aree legate al linguaggio e quelle di elaborazione logica del cervello. Ogni passaggio positivo gratifica il giocatore e lo stimola a proseguire e a ridurre il numero di tentativi. Tutti hanno un solo obiettivo, poiché sarà una sola la parola da ricercare per quel giorno. Un enigma comune da risolvere, che unisce, crea comunità e che inorgoglisce quando viene trovato.

Un dono speciale

Josh Wardle ha creato il gioco Wordle per farne dono al proprio partner che è un grande appassionato di enigmistica e giochi di parole. Questa modalità di gioco “familiare” ha favorito il fatto che non ci siano “diritti” da pagare. Nella pagina non compaiono nemmeno pubblicità ed è lo spazio perfetto per non essere disturbati mentre si gioca. Un giochino semplice, accattivante e rasserenante. Tutti vogliono giocare a Wordle

Summary
Tutti vogliono giocare a Wordle
Article Name
Tutti vogliono giocare a Wordle
Description
Tutti vogliono giocare a Wordle la nuova passione scoppiata in rete che piace agli enigmisti e che sta diventando una vera mania
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento