Abitare, Enogastronomia

TTTV una TV da leccare

TTTV una TV da leccare

I giapponesi hanno brevettato un apparecchio televisivo che si può leccare per assaporare ogni gusto

Avevamo inziato col cinema muto, poi è arrivato il sonoro, con le versioni sempre migliori di audio. Stereo, surround, supersurround, suono olografico, ultra bass, tutte esperienze migrate dai cinema alla TV. É stata poi la volta degli schermi che si sono evoluti in sistemi sempre più grandi e complessi, fino agli schermi avvolgenti. Anche questi sono diventati di uso comune con schermi passati dal catodico al digitale ai led, flat, ultraflat, arcuati e panavision. TTTV una TV da leccare

Odorama per stupire

Poi c’erano stati anche i tentativi di film in Odorama. Agli spettatori veniva consegnato all’ingresso una cartolina con parti colorate, da grattare quando compariva il simbolo apposito sullo schermo. Si potevano così vivere emozioni odorose per meglio integrarsi con la pellicola. Questo sistema non è mai approdato in TV, ma ora siamo arrivati ad un livello superiore, il Saporama. Ora la TV si può assaggiare e gustare, leccandola.

Un brevetto curioso

Uno scienziato giapponese è riuscito a brevettare un prototipo di TV che può farci gustare il sapore delle cose. Utilizza uno schermo protetto da una pellicola, che imita i sapori dei cibi, uno step ulteriore verso una televisione che offra esperienze sempre più complesse. Si chiama TTTV (Taste the TV) ed offre una tavolozza di sapori creati combinando 10 diverse essenze spray. La loro combinazione crea di volta in volta i sapori desiderati o rappresentati sullo schermo. Lo schermo è protetto da un film igienico che personalizza l’esperienza.

TTTV una TV da leccare

Al ristorante all’altro capo del mondo

La TTTV permette di fare esperienze di sapore come se fossimo in un ristorante dall’altra parte del mondo, senza muoverci di casa. Un’esperienza di alto livello senza prendere alcun rischio. É pensata anche in funzione delle difficoltà di spostamento e di viaggi legata alla pandemia di Covid. La sua applicazione potrebbe essere utile anche per corsi a distanza di cucina e somellier. Provate ad immaginare cosa potrebbe diventare MasterChef se tutti potessimo assaggiare i piatti proposti nel programma. Potrebbe diventare anche uno strumento per organizzare divertenti quiz di cucina.

Un team di studenti

Lo scienziato giapponese inventore di TTTV, collabora con un team di 30 studenti che hanno messo a punto il panel di aromi per ricreare i gusti. La ricerca è partita dopo che avevano ricevuto la richiesta di creare un device, in grado di spruzzare sapori su una fetta di pane, che riproducessero il gusto di pizza o cioccolato. Dopo molti tentativi sono riusciti nell’intento ed ora possono riprodurre una varietà quasi infinita di gusti.

Un costo accessibile

L’ideatore ha dichiarato alla presentazione alla stampa che se TTTV entrasse in produzione avrebbe un costo accessibile per molti, con un prezzo tra 700-800 euro. Durante la dimostrazione alla macchina è stato richiesto di riprodurre il sapore di cioccolato dolce. Dopo alcuni secondi la macchina ha spruzzato le sostanze su un film plastico da leccare, che hanno ricreato il gusto di cioccolato al latte. La TTTV ha anche altre regolazioni che permettono di interagire sul tipo di sapore. Si può aumentare o rendere più delicato a seconda delle proprie preferenze. Sarà la TV del futuro? TTTV una TV da leccare

Credits:Pixabay

Summary
TTTV una TV da leccare
Article Name
TTTV una TV da leccare
Description
TTTV una TV da leccare un brevetto giapponese può creare gusti alimentari mescolando diverse sorgenti spruzzandoli su uno schermo da leccare
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento