Invece delle solite sfide a chi fa meglio la O con la bocca
Un evento nato quasi per gioco e diventato facilmente virale. Trashtag la sfida social che vorremmo vedere sempre rimpolpare tutti i social media. Lanciato su Instagram, Reddit, Facebook e Twitter sta spopolando questo challenge di ripulitura ambientale.
Una sfida di mantenimento e pulizia
La sfida (#trashtag) consiste nel postare un luogo che ha bisogno di interventi di ripulitura prima e dopo averla effettuata. Uno stimolo a fare qualcosa tutti quanti per prenderci cura del pianeta. Volendo si può fare molto per ripulire i luoghi dove viviamo o dove amiamo sostare. Le foto si stanno rapidamente moltiplicando. L’esempio è decisamente contagioso e permetteteci, molto più etico di mostrare come si è brave a fare con le labbra il culo di gallina. Ci sono centinaia di sfide idiote in rete, questa invece è decisamente formidabile.
Duo foto prima e dopo la cura
Il messaggio di sfida si rivolge a tutti i teenager annoiati del mondo. Take a photo of an area that needs some cleaning or maintenance then take a photo after you have done something about it, and post it here. (Fatevi una foto di un’area che ha bisogno di ripulitura o mantenimento e poi fatevi un’altra foto dopo che avete fatto qualcosa al riguardo e postatela qui) La prima foto riguardava un ragazzo in un’area piena di rifiuti, la seconda dopo averla ripulita e riempito svariati sacchi dell’immondizia. L’idea è piaciuta moltissimo e sono stati tanti coloro che hanno voluto seguire l’esempio.
Togliamo di mezzo la plastica e tutta la monnezza
Ovviamente la plastica è il rifiuto dominante ed invasivo. Cerchiamo di non diffonderla ulteriormente, il nostro pianeta non ha bisogno di altre sevizie. In attesa che riciclarla diventi più semplice e redditizio, evitiamo di usarla dove è possibile. Anche un uso degli imballaggi indiscriminato dovrebbe essere limitato. In ogni caso ritenetevi tutti sfidati nel challenge #trashtag ! E’ etico, sostenibile ed ecologico.

