Eventi

Torna il POPLAR FESTIVAL a Trento

Terza edizione della ormai celebre rassegna di attività culturali condite con tantissima musica. Si tiene venerdì 20 e sabato 21 settembre nel parco F.lli Michelin ed è gratuito

Nel quartiere Le Albere venerdì e sabato l’occasione di divertirsi, ballare, ascoltare musica e perché no, pure di accrescere la cultura. Una manifestazione giovane che impegna 150 volontari, condita da 11 concerti con artisti già affermati ed emergenti locali. Appuntamenti culturali che svariano dall’approfondimento sui buchi neri alla stand-up comedy, nel cuore di Trento, in quello che è il salotto emergente della città. Torna il POPLAR FESTIVAL a Trento

Un format affermato

Il format è quello già testato con successo nelle due edizioni precedenti. I pomeriggi dedicati a conferenze, dibattiti, e workshop, mentre dalla prima serata fino a notte si terranno i concerti live.  Il tema della ecosostenibilità è sempre al centro della manifestazione e con l’hashtag #TUTTAMIALACITTÀ intende rafforzarlo. L’intenzione è quella di riuscire, attraverso la musica, la cultura e il cibo, ad unire famiglie, studenti e cittadinanza in uno stesso parco, rafforzando sempre più il legame con la città.

Poplar festival a Trento

Fusion tra città e Università

Poplar crea un ponte tra la Città e Università. Un abbraccio degli studenti, molti dei quali fuori sede, ad una città che li ha accolti. Per due giorni verrà attraversata non solo dalla musica, ma anche da incontri formativi, che porranno al centro dell’attenzione il tema civico. La conferenza-dibattito del 21 settembre, dal titolo “Tutta mia la città”, ha l’obiettivo di aprire un confronto sulla vita cittadina.

Sostenibilità ambientale

Sin dalla prima edizione, Poplar ha avuto a cuore la cura e il rispetto dell’ambiente. La pulizia del Parco F.lli Michelin è sempre stata una priorità, con l’obiettivo di restituire il parco in condizioni uguali o migliori a quelle precedenti l’evento. Tra i propositi di questa edizione, quello di porre ancora più attenzione all’ambiente e all’ecosostenibilità. Sostituiremo i bicchieri in plastica monouso con bicchieri in PLA. Il PLA è un’innovativa bioplastica biodegradabile e compostabile. Inoltre, vi sarà la possibilità di acquistare in edizione limitata dei bicchieri riutilizzabili. I rifiuti verranno differenziati con attenzione che permetterà di ridurre consistentemente l’impatto ambientale del festival.

POPLAR CULT cultura e divertimento

Poplar Cult è l’anima culturale di Poplar. Nei pomeriggi del 20 e del 21 settembre, il programma prevede una ricca agenda di appuntamenti, realizzata anche con la collaborazione di MART, MUSE e FBKl L’obiettivo è la partecipazione di tutti, dai più piccoli ai più grandi, dagli appassionati di rap agli economisti più ferrati. Visto il successo delle scorse edizioni, anche quest’anno Poplar aprirà le sue porte alle 14.00. Due postazioni immerse nel verde ospiteranno conferenze che tratteranno diversi temi, oltre ad incontri all’insegna del teatro e della poesiaSostenibilità ambientaletecnologie del futuro e diversità sono solo alcuni dei temi che verranno portati sul tavolo.

Talk, monologhi e poesia

Saranno presenti, tra gli altri, Riccardo dal Ferro con il monologo “Seneca nel traffico”; Adrian Fartade, youtuber che porterà a Poplar temi legati all’astronomia. Willie Peyote, Dutch Nazari ed Alessandro Burbank con “La poesia italiana da Eugenio Montale a Guè Pequeno”. Ancora, un talk sull’importanza del fallimento per la crescita con Francesca Corrado (in collaborazione con ITAS Mutua), e un appuntamento sul ruolo della Cina nell’economia globale (in collaborazione con Intesa Sanpaolo).

Poplar festival a Trento

Tutto è spettacolo sport e allegria

Poplar non è solo musica e conferenze. Durante il pomeriggio, infatti, ci saranno attività per tutti i gusti e per tutte le età. Un torneo di calcetto, i food truck e molte associazioni che arricchiranno il festival con le loro proposte. Sarà possibile rilassarsi sulle amache, mangiare e bere qualcosa in compagnia, usufruire della zona Wi-Fi e conoscere realtà locali. Ci sarà un’area per i più piccini, con giochi ed attività. In sintesi, l’idea degli organizzatori è che, una volta entrati nel Parco Fratelli Michelin, non ci siano motivi per non passarci l’intera giornata!

Musica a bizzeffe

Ospiti di punta della terza edizione di Poplar saranno gli Zen Circus, freschi di una brillante partecipazione a Sanremo dopo 20 anni da colonna portante del rock indipendente italiano. Sarà il loro unico concerto nel nord-est dell’intero tour. Oltre a loro il cantautore/rapper romano Franco126, la vulcanica Rappresentante di Lista e Giorgio Poi, cantautore bolognese fresco delle ultime collaborazioni con Calcutta e Luca Carboni.

Celebri, emergenti e nuovissimi

A rendere più corposo il cartellone ci saranno inoltre ClavdioMargherita Vicario e Fulminacci (Targa Tenco e Premio MEI come miglior esordio dell’anno). In apertura, come da tradizione, sarà dato spazio ad artisti emergenti trentini: quest’anno ci saranno l’Opera di Amanda (vincitore Suoni Universitari 2016), gli Omicron Santa Fe (vincitore Suoni Universitari 2018) e il giovane rapper Berengan. Di seguito la line up dei due giorni, in ordine di esibizione.

VENERDI’ 20 SETTEMBRE (inizio concerti ore 18:30)

Omicron Santa Fe

L’Opera di Amanda

Clavdio

La Rappresentante di Lista

The Zen Circus

SABATO 21 SETTEMBRE (inizio concerti ore 18:30)

Berengan

Maggio

Margherita Vicario

Fulminacci

Giorgio Poi

Franco126

 I contributi

Grazie al supporto istituzionale di: Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università, Opera Universitaria e Fondazione Caritro, oltre alla preziosa presenza di Intesa Sanpaolo come main partner, Poplar Festival giunge alla sua terza edizione. Dopo il lancio del festival nel settembre del 2017, in cui tutto era una novità, la posta in gioco è raddoppiata durante la seconda edizione, con la nascita di Poplar Cult, l’anima culturale dell’evento, e l’estensione a due giornate di festival, con un totale di circa 18.000 ingressi. Torna il POPLAR FESTIVAL a Trento

A questo link è possibile trovare il programma culturale completo, le biografie degli artisti e del materiale multimediale: http://bit.ly/PoplarPress2019

Summary
Torna il POPLAR FESTIVAL a Trento
Article Name
Torna il POPLAR FESTIVAL a Trento
Description
Torna il POPLAR FESTIVAL a Trento terza edizione della festa della cultura musica cibo fusion tra città e università, divertimento poesia sport e giochi
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento