Benessere

Topi canterini per imparare a parlare

topi canterini per imparare a parlare

Una ricerca che potrebbe stimolare i nostri cervelli

Una interessante ricerca ha scoperto l’area in cui si attivano i neuroni che permettono ai topolini canterini di Alston di cantare. Sono topi dotati di una particolare capacità di articolare suoni. Riescono a costruire melodie complesse e posseggono un range di un centinaio di note. I topi canterini potrebbero essere utili per imparare di nuovo a parlare a coloro che hanno disturbi di comunicazione.

Melodie a schiaffo per i topi canterini

Questo topolini compongono le loro melodie con la tecnica cosiddetta a schiaffo, ovvero rispondendo alla frase di un altro topolino. Riescono a ricostruirla e modificarla come si fa negli stornelli toscani o laziali o nei maggi tradizionali dell’Appennino. Tutto questo non ha nulla di stupefacente ma è rivelatore dei meccanismi con cui il cervello dei topolini funziona. Se si riuscirà a collocare esattamente anche nel cervello umano l’area in cui operano quei neuroni, porterà a studi rivoluzionari. 

Disturbi della comunicazione

Potrebbe essere la chiave per sviluppare nuovi trattamenti ad hoc efficaci per chi soffre di disturbi della comunicazione. E’ un tipo di trattamento che potrebbe aiutare chi soffre di autismo o ha subito traumi. Comprendere come i nostri cervelli riescano a formulare risposte verbali immediate darebbe nuovo impulso alla ricerca. La struttura che permette di formare i suoni coinvolge un centinaio di muscoli, è quindi molto complessa

I topolini cantanti si fanno le serenate

Alcuni topolini canterini sono stati portati dal Costarica nel laboratorio di New York. Curati, accuditi e nutriti si sono riprodotti agevolmente. Hanno l’esigenza di essere ospitati in terrari di grandi dimensioni attrezzati come piccole palestre e cibo fresco ogni giorno. Rinchiusi in gabbie separate i topolini maschi si disputano il territorio cantando, mentre maschi e femmine si fanno le serenate. Hanno canzoni riconoscibile della durata di una 15 di secondi. Rispettano il loro turno, rispondendo a tono appena l’avversario o l’amato interrompe la canzone. Non si sovrappongono, come se volessero cercare di interpretare ogni singola nota dell’aria. Dovremmo prendere esempio da loro, soprattutto nei dibattiti politici.

Due livelli su cui agire

Gli studiosi hanno identificato due livelli di neuroni che sembrano lavorare in sinergia per sviluppare le melodie dei topi canterini. E’ una scoperta che ha sorpreso gli scienziati e ha dato nuovo materiale su cui lavorare. Si spera che gli studi possano portare all’individuazione del completo meccanismo che aiuta a formulare le frasi e le risposte. Questo aiuterebbe a sbloccare il sistema di comunicazione tra umani e ridarebbe la favella a chi ha avuto una riduzione traumatica. Topi canterini per imparare a parlare.

Topi canterini per imparare a parlare, una ricerca svela come funzionano i neuroni dei topi e potrebbe aiutare in casi di autismo o traumi
Summary
Topi canterini per imparare a parlare
Article Name
Topi canterini per imparare a parlare
Description
Topi canterini per imparare a parlare, una ricerca svela come funzionano i neuroni dei topi e potrebbe aiutare in casi di autismo o traumi
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento