Sembra una frase scontata, ma se non sei presente sul web non esisti, in termini di visibilità.
Spesso le aziende lavorano con passione ma non investono nel famoso, o famigerato, marketing e non capiscono perché i loro ottimi prodotti non vengono apprezzati. Ogni azienda, di qualsiasi dimensione, riceve decine di offerte per la creazione di siti web, è difficile districarsi tra le miriadi di possibilità: occorre pensare a chi si è, cosa si fa, cosa si vuole
comunicare e a chi si vuole comunicare. Nel mondo web ci sono quattro tipi di siti e non sono diversi solo nel prezzo, cambia la tecnologia, cosa si comunica, soprattutto cambiano gli obiettivi. Ti senti una azienda invisibile sul web?
Pagina coming soon
Letteralmente stiamo arrivando: si usa quando si prepara il lancio di un nuovo sito, prodotto o servizio. Spesso abbiamo anche una sorta di conto alla rovescia, segno che a breve in quello spazio troveremo ben altro.
Pagina biglietto da visita.
Il nome dice tutto: logo, contatti, come raggiungerci, al massimo una breve frase su chi siamo. Questo tipo di sito può essere creato per rimanere così oppure può essere una pagina tampone in attesa di sviluppare il vero sito internet.
Sito di una sola pagina
Di solito si sviluppa in verticale ed è molto utile per la navigazione su cellulare, ci permette di scrollare con facilità e di trovare le informazioni pratiche che cerchiamo: chi sono, che prodotti faccio e come contattarmi.
Sito multi-pagina.
Che utilizzo quando ho molti contenuti ed approfondimenti: voglio che le persone si siedano davanti a un computer e entrino nel mio mondo, capiscano la mia filosofia, i miei prodotti, i miei sistemi di produzione e cosa mi differenzia dagli altri. È chiaro che la comunicazione è finalizzata anche alla vendita: la vendita online apre molte possibilità, ma occorre avere la forza logistica di gestirle. Anche per la vendita online ci sono diversi tipi di strumenti.
TAD, Take Away Delivery
Consegna a domicilio e d’asporto. Si tratta di una lista della spesa, una pagina internet con una serie di prodotti che il cliente ordina, poi l’ordine viene evaso in modo tradizionale, si confezionano e si consegnano i prodotti richiesti.
E-commerce
È un sito di vendita vera e propria ai privati, un negozio online, dove ordino e pago i prodotti in modo automatico. Sicuramente è un sito più complesso, che prevede una tecnologia ad hoc per ordini e pagamenti. Ci sono anche piattaforme che affittano il servizio. La vendita online può essere fatta direttamente ad altre aziende che poi venderanno a privati: aumenta il grado di controllo e occorre una grande capacità logistica per evadere gli ordini.
Ti senti una azienda invisibile sul web? Ci siamo noi! Per marketing, comunicazione, tecnologie
contatta info@o-lab.it e approfitta della convenzione O&P.

Autore: Luca Riviera e O&P
Credits: Pixabay

