Benessere

Tessuti liquefatti con una nuova tecnica

La sta applicando stella Mccartney per Adidas

Una nuova tecnica permette di liquefare i tessuti di vecchi abiti, magliette o jeans ed ottenere nuovi materiali che riducono l’impatto. Il numero dei capi dei prodotti moda invenduti è enorme, riciclarli vendendoli in altri paesi non è sempre possibile. Resta intatto in ogni caso lo scarto di lavorazione, milioni di chili di tessuti inutilizzabili che prendono la via del macero o dell’inceneritore. Tessuti liquefatti con una nuova tecnica.

Tenconologia NuCycl 

La tennologia innovativa NuCycl (nuovo ciclo) praticamente trasforma il vecchio materiale in tessuto grezzo nuovo e utilizzabile da zero per nuove creazioni. Ogni anno si creano oltre 90 milioni di tonnellate di rifiuti moda e le previsioni sono veramente pessime. Nel prossimo decennio si potrebbe arrivare ad un incremento del 60%. Questa tecnologia riesce a trasformare il cotone, che una delle fibre più utilizzate nel settore. Riuscire a rendere completamente riciclabile e riutilizzabile all’infinito queste fibre contribuirebbe notevolmente alla riduzione di questi scarti.

Riciclaggio del cotone non è una novità assoluta

Ci sono altre esperienze di riciclaggio del cotone, quello che rende diverso questo percorso è il fatto di riportare le fibre a livello di polimero. Il processo chimico, trasforma in polpa e poi liquefa il vecchio cotone e lo rende pronto per essere rifilato con una stampante simile a una 3D. Il filato che si ottiene può prendere la forma di svariati tessuti che si adattano alle esigenze produttive. 

tessuti cotone liquefatto

Nuovo filato per una produzione di massa

Questo nuovo filato ha dato vita al primo articolo che entrerà sul mercato di massa. Verrà venduto da un marchio di gran fama, anche se ancora non è stata fissata la data di immissione. E’ stata Adidas a chiedere la collaborazione di Stella McCartney per creare un capo di grande appeal. Una maglietta sportiva con cappuccio, che verrà donata a 50 atleti perchè la provino e testino in ogni condizione. Superata la prima fase la maglietta sarà in vendita in tutti gli Adidas store.

Il riciclo sta prendendo piede

Le aziende che si occupano del riciclo dei tessuti stanno aumentando a vista d’occhio. sono quasi tutte start-up e sono sparse in tutto il pianeta. SpinnovaRenewcellAmbercycleWorn Again, sono alcune delle aziende impegnate che già hanno ottenuto buoni risultati. I tessuti che non vengono riciclati rilasciano metano che però non viene riutilizzato e si disperde nell’ambiente. Il metano contribuisce in modo massiccio ai gas serra. Interrompere questo circolo vizioso è importante ed ha un impatto etico per i produttori di abiti.

tessuti cotone liquefatto

Utilizzare il cotone per smettere di inquinare

Se pensiamo agli enormi problemi che crea la coltivazione di cotone che ha bisogno di quantità enormi di acqua, questo programma di riciclo è veramente ottimo. Contribuisce a rendere molti più tessuti disponibili anche per la fast fashion senza che venga intaccata la dinamica che sta alla base della moda veloce. Un contributo importante alla conservazione ambientaleTessuti liquefatti con una nuova tecnica.

Summary
Tessuti liquefatti con una nuova tecnica
Article Name
Tessuti liquefatti con una nuova tecnica
Description
Tessuti liquefatti con una nuova tecnica che consente di ridurre il cotone a livello di polimero per poterlo rifilare e tessere in nuovi tessuti
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento