Enogastronomia, Marketing

Terminata la sbronza del web

Terminata la sbronza del web

Gli italiani (6/10) preferiscono tornare nei negozi tradizionali

C’è un dato clamoroso nelle rilevazioni di Istat sul commercio al dettaglio di ottobre. Il 64% degli italiani ha preferito tornare al negozio tradizionale ed ha abbandonato gli acquisti sul web. Un dato in controtendenza rispetto a pochi mesi fa, quando gli acquisti in rete sembravano inarrestabili. La facilità e la velocità di consegna, in tempi di pandemia, avevano molto alimentato questo successo. Ora i contagi risalgono e i timori di restare a contatto con altre persone permangono, ma alcune incongruenze hanno indotto molti consumatori a cambiare il loro modo di fare shopping. Terminata la sbronza del web

Privilegiato il contatto con le merci

I consumatori preferiscono un contatto più diretto con i prodotti e con i commercianti. Poter visionare, toccare, annusare ciò che si acquista è tornato ad avere un valore importante. Il segnale è confermato dal fatto che sono le piccole imprese, i piccoli punti vendita ad avere avuto il maggiore incremento di vendite nel periodo. Negozi, mercati rionali sugli scudi per la loro indiscussa “familiarità”. Il piacere di restare a contatto, scambiare due chiacchiere, ha ridato vita ad un piacere dell’acquisto che era andato perduto.

Un piacere da recuperare

L’abitudine al contatto era andata perduta, ma gli italiani non l’avevano dimenticata, anzi avevano intenzione di recuperarla. La nostalgia degli acquisti diretti era avvertita soprattutto dalle donne, quasi il 70% di loro desideravano poter nuovamente uscire e toccare le merci. Coldiretti/Censis segnala che sono stati soprattutto i mercati contadini a godere di questo ritorno in presenza. Sono moltissimi gli italiani che li indicano come il luogo irrinunciabile da visitare di persona.

Mercati contadini

L’Italia ha la rete di mercati contadini più ampia nell’UE. La fiducia nei confronti dei contadini, dei coltivatori e delle aziende agricole ha fatto il resto. Agli italiani del resto, fa molto piacere recuperare le proprie tradizioni ed i sapori ed i prodotti tipici delle tavole tradizionali. Questo è un trend in crescita, sarà una delle tendenze anche per il prossimo anno, la riscoperta dei gusti con cui sono cresciuti. Forse inizia il declino del sushi o di altre cucine esotiche, mentre risalgono i sapori della cucina italiana. Terminata la sbronza del web

Terminata la sbronza del web

Credits:Pixabay

Summary
Terminata la sbronza del web
Article Name
Terminata la sbronza del web
Description
Terminata la sbronza del web molti italiani preferiscono tornare ai negozi in presenza dove poter toccare, annusare i prodotti
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento