La svolta etica di Lavazza lanciata al torneo di Wimbledon
Ha avuto il suo esordio in Inghilterra in uno dei più celebri e rinomati tornei di tennis quello di Wimbledon, la svolta green di Lavazza. Sono infatti state presentate le tazzine commestibili, realizzata con una cialda da mangiare dopo aver consumato il caffè. Se non si desidera mangiare la tazza, la si può gettare nell’umido dove si trasformerà in materiale compostabile. Tazzine commestibili e cialde fertilizzanti
Realizzata con un mix di cereali
La tazzina è realizzata con un mix di cereali che garantiscono la tenuta del calore e mantengono intatto il sapore del caffè. Questa svolta etica ed ecologica di Lavazza è stata realizzata per la tutela ambientale. Una prova ulteriore, che volendo, si possono realizzare prodotti alternativi che non peggiorano la qualità dei prodotti, ma migliorano la qualità della vita di tutto il pianeta.
Le cialde fertilizzanti
La linea A modo mio di cialde per macchine espresso, verrà cambiata, trasformando le vecchie cialde con altre che sono compostabili. Anche queste sono in chiave green ed eliminano alla fonte uno dei maggiori problemi delle cialde di caffè, lo smaltimento dei rifiuti e la eventuale separazione dei componenti. Dopo l’uso, le nuove cialde diventano fertilizzante, che può essere sparso sul terreno. Il materiale plastico biodegradabile si dissolve dopo 180 giorni.
Tifiamo per UK Francia e Germania
Dobbiamo tifare per Gran Bretaga, Francia e Germania dove le tazzine commestibili verranno messe in commercio già questa estate. La sensibilità verso le tematiche ambientali è maggiore in quei paesi, se l’esperienza sarà un successo verranno commercializzate anche in Italia. Le Eco Caps biodegradabili saranno poste in commercio a novembre, e sostituiranno tutta la linea precedente.
Etica e sostenibilità in primo piano
Con queste soluzioni biodegradabili, compostabili e fertilizzanti Lavazza dimostra di aver recepito il messaggio e le richieste del pubblico. Sempre più attento alla salute del pianeta ed alle soluzioni che possono garantire un futuro sostenibile. Tazzine commestibili e cialde fertilizzanti

