Abitare, Marketing

Taschino dei jeans a cosa serve?

Taschino dei jeans a cosa serve?

Un reperto del passato che è rimasto nei calzoni in denim non si sa perché

A cosa serve il piccolo taschino che trovate sopra alla tasca anteriore destra dei vostri jeans? Non è profondo e nemmeno largo, può contenere pochissimo eppure è stato tramandato per generazioni. Sembra inutile oggi ma aveva uno scopo preciso. Ora non avrebbe più motivo d’esistere, perché lo scopo per cui è stato creato non ha avuto seguito. Nessuno, se non i collezionisti usa più quell’oggetto, e se lo porta con sé lo tiene in tasche più protette. Taschino dei jeans a cosa serve?

Solo 4 tasche

I jeans brevettati da Levi Strauss sono nati come calzoni da lavoro con solo 4 tasche, tre sul davanti ed una posteriore. Le tre anteriori, più profonde, erano situate una a destra e una a sinistra. A quella a destra ne veniva aggiunta una più piccola di forma quadrata, di circa due pollici (5,5 cm). Le tasche venivano rinforzate e irrobustite con un rivetto metallico negli angoli. I calzoni di jeans dovevano essere pratici e robusti, il loro scopo era quello di essere utilizzati in lavori di fatica.

Taschino dei jeans a cosa serve?

Un taschino protettivo

Il taschino supplementare a destra svolgeva il compito che era solitamente riservato ad un panciotto o ad una giacca. Doveva contenere e proteggere un orologio da taschino. Permetteva anche a chi era impegnato in lavori di fatica di portare con se un orologio. La piccola dimensione lo proteggeva dai troppi urti che avrebbe subito se fosse stato riposto nelle tasche più profonde o su quella sul retro. L’orologio era spesso uno dei pochissimi oggetti semi-preziosi dei lavoratori e doveva essere protetto.

Anche con la quinta tasca

Anche dopo l’introduzione della quinta tasta sulla natica sinistra avvenuta a partire dai modelli dopo il 1901 il taschino è rimasto. L’univa variante al modello originale è avvenuta nel periodo della II Guerra Mondiale. Sono stati eliminati completamente i rivetti perché il metallo serviva per produrre armi e proiettili. Fu però a causa della diffusione delle auto che i rivetti sulle tasche posteriori furono stati eliminati definitivamente. Gli addetti al marketing si accorsero che erano sgraditi perché rischiavano di graffiare la carrozzeria e le sellerie di pelle delle autovetture.

Jeans più leggeri

L’evoluzione tessile industriale ha portato a materiali più leggeri ma meno resistenti. I rivetti sono quindi stati eliminati completamente per evitare che fossero il punto dove i jeans anziché rinforzarsi, si strappavano più facilmente. Il taschino però anche se non svolge più il suo compito è rimasto. Molte altri marchi di jeans lo hanno copiato, anche per modelli corti. Fa parte dell’estetica dell’articolo e sembra destinato a durare nel tempo. Qualcuno avrà sicuramente trovato altri usi pratici per la piccola tasca, forse come portachiavi o portamonete. Voi cosa ci tenete? Taschino dei jeans a cosa serve?

Taschino dei jeans a cosa serve?

Credits: Pixabay

Summary
Taschino dei jeans a cosa serve?
Article Name
Taschino dei jeans a cosa serve?
Description
Taschino dei jeans a cosa serve? proteggere un orologio da tasca che ora nessuno porta più ma è rimasto nel modello
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento