Enogastronomia, Marketing

Terminata la sbronza del web

Gli italiani (6/10) preferiscono tornare nei negozi tradizionali

C’è un dato clamoroso nelle rilevazioni di Istat sul commercio al dettaglio di ottobre. Il 64% degli italiani ha preferito tornare al negozio tradizionale ed ha abbandonato gli acquisti sul web. Un dato in controtendenza rispetto a pochi mesi fa, quando gli acquisti in rete sembravano inarrestabili. La facilità e la velocità di consegna, in tempi di pandemia, avevano molto alimentato questo successo. Ora i contagi risalgono e i timori di restare a contatto con altre persone permangono, ma alcune incongruenze hanno indotto molti consumatori a cambiare il loro modo di fare shopping. Terminata la sbronza del web

Continua a leggere →
Enogastronomia

Eroi, santi, poeti, navigatori e cuochi, ma qualcosa stona

Mentre ovunque si dibatte di cucina cucinata e tutti sono grandi esperti, nessuno cucina veramente

Lo dimostrano le ricerche fatte in rete. I quesiti più ricorrenti riguardano proprio i cibi, e non quella speciale cottura o lievitazione ma più probabilmente i minuti di cottura dell’uovo sodo. Cambiamenti sociali importanti portano ad avere tempi risicati, a cui si aggiungono le consegne a domicilio (nelle grandi città solamente) dei cibi pronti, i precotti. Già 40 anni fa con l’avvento dei surgelati si era parlato della morte della cucina, perciò ogni cambiamento va metabolizzato. Eroi, santi, poeti, navigatori e cuochi, ma qualcosa stona

Continua a leggere →