Abitare, Viaggi

Un vulcano in cui vivono gli squali

Fotografie satellitari non svelano l’arcano

Un vulcano sottomarino che erutta da 80 anni in pieno Oceano Pacifico popolato da squali. Sembra la sceneggiatura di un B movie con squali modificati e particolarmente aggressivi, pronti a divorare qualsiasi cosa e persona. Manca il team di subacquei e la scoperta di un tesoro sul fondale. Assemblate il cast e trovate il regista ed Hollywood lo finanzierà. Ed invece è tutto vero. Un vulcano in cui vivono gli squali

Continua a leggere →
Eventi, Viaggi

Il risveglio dopo 6.000 anni di un vulcano islandese

L’Islanda è la nazione con la maggiore attività vulcanica mondiale ed ora ha un altro fenomeno da aggiungere alla sua lunga lista

Il Monte Fagradlsfjall se ne stava tranquillo da 6.000 anni, quando ha deciso di stiracchiare un po’ le sue rocce, ed eruttare lava come nei suoi giorni migliori. L’attività vulcanica non è arrivata inattesa, i fenomeni sismici erano diventati intensi già da alcune settimane. Segno che la lava stava scorrendo libera e cercava un punto idoneo per fuoriuscire. Erano 800 anni che quella parte dell’isola, relativamente vicina a Reykjavik non veniva coinvolta in attività vulcaniche. Il risveglio dopo 6.000 anni di un vulcano islandese

Continua a leggere →
Eventi

Le ceneri di un vulcano cambiarono la storia di Roma

Gli storici si affidano a riferimenti molto più scientifici per studiare le grandi fasi storiche. Scoprono così che eventi naturali, anche se eccezionali, possono variare la storia delle genti

Gli eventi atmosferici hanno sempre influenzato le vite degli uomini. Quelli eccezionali lo hanno fatto ancora di più. Dovremmo fare molta più attenzione alle variazioni climatiche ed alle sue conseguenze. Prendete esempio da questa notizia, amplificatela a tutto il globo terrestre e traetene le giuste conclusioni. Uno studio individua nell’eruzione di un vulcano situato in Alaska la causa di alcuni sconvolgimenti nella politica dell’antica Roma. La Repubblica romana era in crisi, le lotte intestine per il potere stavano minando profondamente la vita dell’Urbe. A farne le spese fu Giulio Cesare che nelle idi di marzo del 44 A.C. venne assassinato. Le ceneri di un vulcano cambiarono la storia di Roma

Continua a leggere →