Abitare, Benessere

Innovazioni per riportare l’uomo al centro della scena

Che ruolo devono assumere le innovazioni tecniche dopo i cambiamenti imposti dalla pandemia

Si parla sempre più spesso di innovazioni tecniche e tecnologiche come di un toccasana. Il covid-19 sta modificando molti dei nostri usi e costumi, l’economia soffre e si cercano soluzioni efficienti ed applicabili al presente. L’invito che gli esperti rivolgono ai ricercatori, agli scienziati, agli inventori è di trovare innovazioni che sappiano venire incontro ai nuovi bisogni dei cittadini. Una proposta molto accattivante è di riportare l’uomo al centro della scena, per renderlo il protagonista assoluto di queste innovazioni. Quindi ricerche mirate, che possano essere utilizzabili per migliorare la vita di ogni cittadino. È urgente ascoltare le nuove esigenze, nate dalle forzate modifiche alle nostre abitudini quotidiane. Innovazioni per riportare l’uomo al centro della scena

Continua a leggere →
Eventi

La tecnologia e il design copiano la biologia

Una mostra a New York illustra alcune delle recenti invenzioni che hanno preso ispirazione dalla natura. Copiando le ingegnose evoluzioni di ciò che ci circonda hanno saputo produrre oggetti e tecniche formidabili.

Molte di queste realizzazioni hanno già visto la luce e non sono solo meri progetti. Altri attendono finanziamenti per una produzione di serie, altri vedranno la luce in un prossimo futuro. Tra quelli già in commercio figura un esoscheletro utilizzabile per rieducare gli arti, ma anche per risparmiare energia durante la marcia. Fornisce una motorizzazione delle articolazioni del ginocchio e dell’anca.  Utilizzabile anche da chi è stato colpito da malattie invalidanti, o vittime di incidenti che abbiano coinvolto il midollo spinale. Consente anche ai paraplegici di alzarsi in piedi, camminare, arrampicarsi. I comandi sono regolati da una polsiera che ingloba un telecomando.  La tecnologia e il design copiano la biologia

Continua a leggere →
Eventi

Un futuro tecnologico taglierà fuori le donne

Rischiamo un altro divide tecnologico che esclude le donne

Siamo agli albori di una nuova era, il sentimento che la accompagna è un misto di timori ed esaltazioni. Moltissimi dei lavori ripetitivi verranno affidati ai robot e l’Intelligenza Artificiale diventerà il protagonista principale. C’è il rischio di incorrere in un altro technical divide che separi le carriere di maschi e femmine un ennesima volta. Un futuro tecnologico taglierà fuori le donne, e le escluderà dal mondo del lavoro.

Continua a leggere →
Eventi

USB una piccolissima rivoluzionaria soluzione

Un oggetto che ha cambiato la vita di molti e lanciato il personal computer

A volte ci meravigliamo di come i dettagli sappiamo modificare gli eventi e governare i destini delle cose. I personal computer erano in vendita già dalla fine degli anni ’80 del secolo scorso. Eppure erano grandi pesanti e complicati. Sembrava impossibile pensare al successo e alla diffusione che avrebbero avuto. C’era una barriera che a molti sembrava invalicabile, il technical divide(il confine tecnologico) che impediva di sentirsi a proprio agio alla loro presenza. La presa USB ha cambiato tutto.

Continua a leggere →
Eventi

Aero lo pneumatico Goodyear per volare in cielo e strada

Un progetto avveniristico che si sviluppa con l’intelligenza artificiale

Aero è lo pneumatico progettato da Goodyear per farci volare sia in cielo che su strada. E’ ancora su carta ma lo studio è avanzato. Unisce le qualità necessarie per essere una ruota per marciare su strada (anche con le buche di Roma) e volare. Funziona in due posizioni opposte, in verticale come una gomma tradizionale, anche se di dimensioni diverse ed in verticale come un’elica.

Continua a leggere →
Eventi

L’Intelligenza Artificiale la porta Microsoft

Ambizione Italia coinvolge 250.000 studenti italiani

Si prevede che saranno richiesti circa 150.000 nuove figure professionali in Italia nel comparto dell’Intelligenza Artificiale. Microsoft offre proprio per questo, la possibilità di accedere ai suoi programmi di formazione. Grazie al programma ‘Ambizione Italia’, in collaborazione con la Fondazione Mondo digitale, coinvolgerà circa 250.000 studenti italiani. Di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Verranno coinvolti anche 20.000 insegnanti, in tutta Italia. Saranno favoriti gli studenti che sono residenti nelle aree maggiormente disagiate. Un’offerta veramente appetibile. I corsi si terranno in 14 regioni italiane, tramite 37 hub (punti di aggregazione).

Continua a leggere →
Benessere

Musica e suoni a fior di pelle

Ascoltare musica senza apparecchi fisici apparenti

Vi piacerebbe avere la possibilità di eliminare auricolari e cuffiette?  Ascoltare le conversazioni al telefono o la musica che amate senza avere nulla in testa o negli orecchi? Non è fantascienza è solo futuro prossimo. Continua a leggere →