Noi non ci accorgiamo dei nostri odori che cambiano in fase di stress ma i nostri cani lo fanno
La capacità dei nostri cani di annusarci e riconoscere il nostro “mood” si spiega analizzando i loro recettori olfativi. Un umano ne possiede al massimo 50 milioni mentre i cani ne hanno oltre 200. La loro sensibilità gli permette di scoprire molto più di noi e del nostro “disagio” più di quanto non faccia il nostro psicologo. Per questo sono inestimabilmente preziosi come aiutanti nelle terapie emotive. Le pet therapy si diffondono sempre più ed ottengono lusinghieri successi, non solo sui portatori di handicap. Gli esempi sono innumerevoli, i cani aiutano i bambini, gli adulti e gli anziani a socializzare e a sentirsi a loro agio. I cani sniffano il nostro stress
Continua a leggere →