Abitare, Eventi

2.500 streghe giustiziate

Il dato arriva dalle scuse formali presentate recentemente dal Parlamento scozzese

Una orribile legge sulla stregoneria formulata nel 1563 ed abrogata nel 1736, ha portato alla condanna di moltissimi casi di stregoneria. Le documentazioni presenti riguardano circa 4.000 casi, riguardanti streghe e stregoni scozzesi. Ma mentre gli uomini avevano la possibilità di poter testimoniare nelle aule dei tribunali, alle donne era vietato. Questo ha portato alla riabilitazione e salvezza di molti uomini e di pochissime donne. 2.500 accusati, quasi tutte donne, sono stati giustiziati. La Scozia si scusa con 300 anni di ritardo per quelle accuse infondate, e riporta alla luce un periodo orribile. 2.500 streghe giustiziate

Continua a leggere →
Enogastronomia, Eventi

Birraie accusate di stregoneria

Le donne hanno prodotto birra per 7.000 anni ma 5 secoli fa vennero bandite dal commercio con la scusa della stregoneria.

La storia della birra si ammanta di mascolinità solo in tempi relativamente recenti. Un tempo erano le donne a prepararla, ma sono state private della possibilità di commerciarla e trarne vantaggi economici. Travolte dalle calunnie dei concorrenti maschi e dalla Riforma religiosa che le volveva relegate in casa a fare la calzetta e crescere figli. Fino al 1500, la fabbricazione della birra era principalmente un lavoro svolto da donne. Ma alcuni birrai hanno cominciato a sparlare delle birraie per estrometterle dai mercati. L’accusa era quella di essere streghe fattucchiere e mescolare erbe magiche per “drogare” i clienti. Birraie accusate di stregoneria

Continua a leggere →