Benessere, Enogastronomia

Essere grassi è diventato uno stigma

È enorme l’eco attorno al body-shaming, soprattutto nei confronti delle persone sovrappeso

Grasso è diventato un aggettivo da escludere nelle conversazioni perché da voce ad uno stigma. Viene spesso usato come offesa, anche violenta. I media indicano l’aumento di peso come un problema molto serio di cui vergognarsi. Un problema della propria salute, legata a condizioni psicologiche non positive. Grasso viene indicato per sottolineare persone poco brillanti, poco intelligenti, sciatte e che non reagiscono per pigrizia. Diventare grassi è una colpa, è legato all’abbondanza di cibo, lo stesso che viene pubblicizzato in tutti i programmi tv. Una cultura legata a cibi troppo ricchi di grassi, sali e zuccheri, che sono spesso causa di eccessi soprattutto adolescenziali. Essere grassi è diventato uno stigma

Continua a leggere →