Abitare, Eventi

La Russia lascerà la ISS dopo il 2024

La stazione spaziale ISS, celebre anche per le missioni di Astrosamantha, rischia uno stallo o di dover essere abbandonata

É una boutade? Una smargiassata sovietica, in linea con la smania di grandeur di Putin? Oppure un tentativo di convincere altre nazioni a ridimensionare le restrizioni economiche? Da simbolo di coesione pacifica e unione dei popoli in chiave scientifica a simbolo divisivo. È questa l’intenzione della Russia rispetto al sogno spaziale? Per ora è soltanto un annuncio a termine, anche se piuttosto breve in termini scientifici, l’abbandono del progetto è previsto per il 2024. La Russia lascerà la ISS dopo il 2024

Continua a leggere →
Abitare, Viaggi

Un hotel spaziale

Orbital Assembly

Dovrebbe aprire i battenti agli ospiti terrestri nel 2025

Siete stanchi delle 7 stelle superior degli hotel di Dubai o Singapore e volete permettervi una vacanza esclusiva? Ecco l’occasione per voi. Un giretto nello spazio su una stazione che orbita attorno alla terra con tutti i confort possibili. Saranno due le strutture pronte ad accogliervi dal 2025 o dal 2027. Con poca fantasia le chiameranno Pioneer e Voyager, come due delle missioni spaziali della NASA. Saranno due resort di superlusso, per turisti ricchissimi e avventurosi. Un hotel nello spazio con una vista da sogno. Un hotel spaziale

Continua a leggere →
Abitare, Benessere, Eventi

Globuli rossi distrutti nello spazio

A rischio l’attività fuori atmosfera. Un problema per le imprese e le avventure spaziali, a rischio la missione su Marte

Una nota stonata per tutti coloro che hanno sperato in una soluzione B per la Terra. Un altro pianeta da colonizzare e in cui vivere fuori dalle rotte conosciute. Il corpo umano probabilmente non è adatto ai lunghi voli interstellari, ma nemmeno a quelli tra pianeti vicini. La speranza di sbarcare su Marte e realizzarvi una stazione permanente rischia di restare tra i sogni. Per chi ha sognato di vivere la “realtà” di StarWars e Star Trek la delusione è ancora più cocente. Ed è una questione di sangue a tenerci incollati quaggiù, almeno per ora. Globuli rossi distrutti nello spazio

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia, Eventi

Peperoni dallo spazio

Primo raccolto di peperoni coltivati sulla ISS dagli astronauti che possono alimentarsi con verdure fresche.

Lo scorso luglio a bordo della Stazione Spaziale internazionale gli astronauti hanno piantato i semi di peperone. Ora è arrivato il momento della raccolta dopo 4 mesi di vegetazione e crescita. Fa parte di un progetto per riuscire a coltivare piante nello spazio per fornire vegetali freschi. Pensato per le missioni lunghe e per mantenere la salute degli uomini e delle donne impegnate nelle missioni. La NASA da notevole rilevanza a questo traguardo perché lo ritiene fondamentale sia per la salute fisica che mentale di chi viaggerà a lungo nello spazio. Peperoni dallo spazio

Continua a leggere →
Abitare, Eventi, Marketing

Pubblicità direttamente dallo spazio.

Elon Musk non è ancora sazio di avventure spaziali e sta valutando un nuovo progetto

Una pubblicità che arriva direttamente dallo spazio. Si attende che siano disponibili le tecniche per il lancio di uno spazio pubblicitario orbitante da mettere in vendita. Sarebbe un poco opprimente, in verità, il tipo di messaggio che arriverebbe da fuori orbita. Un modo di svecchiare il sistema dell’advertising. Il marketing ha sempre saputo trovare nuova linfa dalle innovazioni tecnologiche, adattandosi ad esse e facendole proprie. Spesso è stato motore di cambiamenti sociali, non tutti estremamente positivi. Anche in questo caso il nuovo sistema rischia di essere un po’ troppo sulle nostre teste. Pubblicità direttamente dallo spazio.

Continua a leggere →
Eventi, Viaggi

Gli strani esperimenti della NASA nello spazio

Nel prossimo volo per la Stazione Spaziale Internazionale verranno inviati tardigradi e calamari

Cosa faranno i tardigradi e i calamari nello spazio? Se lo chiedono in molti. Staranno nello spazio per scoprire come possono adattare le loro funzioni al di fuori dell’atmosfera terrestre. A seconda delle loro reazioni, gli scienziati ed i biologi sapranno come aiutare gli astronauti, durante i lunghi viaggi. Un preludio a esperienze di maggiore durata e di distanza. Il corpo umano subisce variazioni importanti in assenza di gravità, che hanno ancora bisogno di essere studiate. Ogni informazione che questi semplici esseri viventi, possono fornire, verrà rielaborata per migliorare le condizioni di vita e permanenza nelle astronavi. Gli strani esperimenti della NASA nello spazio

Continua a leggere →
Eventi, Viaggi

Niente biscotti freschi per gli astronauti nello spazio

Porteranno un forno senza gravità per fare i biscotti sulla ISS ma sono sperimentali e non potranno essere mangiati dagli astronauti.

La storie degli esperimenti alimentari sulla ISS è già piuttosto lunga ed ora si arricchisce di un altro aneddoto. Con l’ultimo carico sulla stazione orbitante hanno portato a bordo uno speciale forno in grado di cuocere anche in assenza di gravità. La curiosità degli scienziati e degli astronauti è sapere se funzionerà e che tipo di biscotto uscirà. Niente biscotti freschi per gli astronauti nello spazio.

Continua a leggere →
Eventi

Robot umanoide russo inviato nello spazio

Primo robot dalle sembianze umane nello spazio in grado di interagire con l’equipaggio umano e svolgere funzioni di alta precisione. Lanciato nello spazio con la navetta ha avuto grossi problemi con l’aggancio alla ISS e solo al secondo colpo la stazione orbitante ha avuto successo.

Fyodor è il primo robot umanoide inviato nello spazio dai russi. Le sue prerogative sono quelle di saper interagire con l’equipaggio, di comprendere il loro linguaggio ed essere utile per lavori di precisione. E’ stato lanciato tramite una navetta spaziale Soyuz M-14 senza equipaggio, ed avrebbe dovuto agganciarsi sabato scorso. Un imprevisto ha impedito la corretta procedura di aggancio perciò la navetta è rimasta a ruotare accanto alla stazione orbitante per altri due giorni. Il tentativo è stato ripetuto lunedì e stavolta tutto ha avuto esito positivo. Robot umanoide russo inviato nello spazio.

Continua a leggere →
Eventi

Trump vuole essere lo sceriffo dello spazio

L’arroganza del presidente USA si manifesta in un folle documento firmato oggi in cui istituisce lo UsSpaceCommand. Un corpo di sceriffi dello spazio che garantiscano la superiorità degli Stati Uniti in tutte le attività spaziali. Sempre il prologo di una nuova guerra fredda a 3 Usa-Urss-Cina.

Se non fosse firmato ufficialmente da Trump verrebbe quasi da ridere davanti ad una simile arroganza. Gli space ranger dovrebbero controllare tutte le orbite basse o alte ma anche la Luna Marte o altri pianeti. Non tiene conto però dei trattati che sono stati siglati negli anni ’60 sull’uso di armi spaziali. Proibite ad ogni livello. Sarebbe il sesto corpo armato americano dopo Esercito, Marina, Aeronautica, Marine e Guardia Costiera. Un aumento folle di spese militari per un corpo che dovrebbe partire da zero, a cominciare da una nuova sede. Trump vuole essere lo sceriffo dello spazio

Continua a leggere →
Benessere, Viaggi

Due mesi a letto pagati profumatamente

E’ la NASA ad offrire l’impiego ma non sarà divertente

16.500 euro per stare a letto due mesi. Sembra l’offerta del secolo, eppure c’è il trucco se la NASA offre tanto denaro per stare due mesi a letto pagati profumatamente. E’ un progetto a cui partecipano anche l’Agenzia Spaziale europea e l’Agenzia aerospaziale tedesca. Cercano donne disposte a stare costantemente a letto per 60 giorni per studiare gli effetti dell’assenza di gravità.

Continua a leggere →