Abitare, Benessere, Enogastronomia

Vino Sostenibilità e Ambiente

Vino biologico protagonista nell’Agricoltura biologica e nella sostenibilità ambientale

Nei sotterranei della Tridentum del museo archeologico, si è tenuto un incontro sull’agricoltura biologica e la sostenibilità ambientale, moderato dalla giornalista del Corriere della Sera Divina Vitale. “ll consumo di vini biologici a livello mondiale è più che raddoppiato negli ultimi dieci anni, e rappresenta il 3,5% del consumo totale. In tutto il mondo c’è una costante espansione della superficie agricola condotta a regime biologico. Il Trentino è, per l’Italia, che si contende il primato con Francia e Spagna con circa 100mila ettari a testa, una delle regioni più performanti”. La giornalista dopo aver comunicato una serie di dati, ha dato il via alle danze. intervistando i vari ospiti. Vino Sostenibilità e Ambiente

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia, Marketing

Buone notizie 2

Altre buone notizie su sostenibilità ed eticità che meritano la nostra attenzione

Posate compatte e riusabili

Ridurre gli sprechi e l’impatto sul pianeta con Better Future Kit, un astuccio di posate in acciaio inox realizzato da Camst group con la collaborazione di Guzzini. Obiettivo incentivare il riuso sostituendo le posate in plastica monouso nelle mense scolastiche e aziendali. Ogni kit, a disposizione delle scuole e delle aziende, è composto da un set completo di forchetta, coltello e cucchiaio in acciaio inox con custodia rigida in materiale bio-based, realizzato con plastica a base biologica derivata da scarti e residui di biomassa vegetale (rifiuti agricoli, rifiuti forestali) quindi rinnovabili. Il kit, 100% Made in Italy, facile e comodo da trasportare grazie alla sua forma compatta e salva spazio. Buone notizie 2

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia, Marketing

Anche i cinesi vogliono cibo sostenibile

La metà dei giovani cinesi acquista prodotti quasi scaduti per avere buoni prezzi e sostenibilità

In Cina i giovani stanno dando l’esempio a tutta la popolazione. Combattono lo spreco alimentare comprando cibo che ha quasi esaurito la shelf life. Metà di loro hanno un’età tra i 26 e i 35 anni. Una scelta etica che coinvolge sempre più persone. I prezzi ridotti fino al 70% sono molto invitanti e consentono di ridurre lo spreco alimentare. È un messaggio importantissimo che arriva da una nazione che viene da una cultura alimentare molto varia e che ha accesso a molti prodotti solo da poco tempo. Dopo decenni di alimentazione spartana si è trovata davanti un improvviso boom dei consumi. Questo poteva condizionare le loro scelte in modo palese. Anche i cinesi vogliono cibo sostenibile

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia

Packaging pochissimi esempi di vera sostenibilità

L’operazione di green washing delle aziende, cozza con una dura realtà, sono pochissimi i packaging davvero riciclabili e completamente compostabili

L’economia circolare basa molto del suo potenziale sulla possibilità di riutilizzare gli imballaggi e le confezioni dei prodotti. La realtà, nonostante le campagne pubblicitarie rivolte a far conoscere alla clientela il potenziale del packaging, è assai diversa. Non basta un adesivo sulla scatola per rendere veramente riutilizzabile, nel virtuoso circuito della riciclabilità, la stragrande parte delle confezioni. Packaging pochissimi esempi di vera sostenibilità

Continua a leggere →
Abitare, Benessere

Agricoltura rigenerativa alla base della sostenibilità

Sostenibilità al centro dei lavori degli Stati Generali della Green Economy

L’agricoltura rigenerativa alla ribalta nelle sessioni degli Stati Generali della Green Economy . Un controllo totale della filiera è il sistema più corretto per assicurare la qualità del prodotto, ma anche il benessere degli operatori, che questo prodotto lo lavorano dalle origini fino al banco di vendita. Questo consente di operare in un regime che tiene l’economia circolare in grande rilievo, ed impedisce uno sfruttamento eccessivo delle risorse. In tempi di cambiamenti climatico così macroscopici, mantenere costantemente sotto controllo non solo le rese produttive, ma anche la felicità di chi vi opera, segna un cambiamento di passo e di mentalità. Agricoltura rigenerativa alla base della sostenibilità

Continua a leggere →
Benessere, Eventi

È arrivato il momento di agire per la sostenibilità

Per salvare il clima serve il contributo di tutti. Lo sottolinea il MUSE di Trento

La parola d’ordine è sostenibilità. La soluzione per la salvaguardia del pianeta e della nostra specie. Anche il MUSE di Trento sostiene una campagna di sensibilizzazione che inizia proprio oggi. Il Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’Alleanza Nazionale per lo sviluppo sostenibile–ASviS durerà due settimane, fino all’8 ottobre. Per promuovere lo sviluppo sostenibile che supporta gli obiettivi tracciati dall’ONU, da raggiungere entro il 2030. È arrivato il momento di agire per la sostenibilità

Continua a leggere →
Benessere

Aziende moda che si ripuliscono in chiave green

E’ tutto green quello che ci raccontano? Il tuo marchio di moda preferito sta facendo greenwashing o è veramente interessato alla salute del pianeta?

Come si fa a distinguere tra marchi che si autoproclamano sostenibili e quelli che si impegnano effettivamente nella sostenibilità? Sono 20 anni che l’allarme riguardo ai cambiamenti climatici è stato lanciato, ma solo ora con molto ritardo, l’opinione pubblica se ne sta rendendo conto. La preoccupazione dei cittadini cresce e tutto ciò che riguarda il riscaldamento globale ottiene attenzione. Se ne sono accorte anche le aziende che ora cercano di rifarsi una verginità. Aziende moda che si ripuliscono in chiave green.

Continua a leggere →
Enogastronomia

Etica e sostenibilità le parole vincenti nel food

Cresce il settore agro-alimentare e chi applica attenzione a etica e sostenibilità ha i maggiori successi

Il cibo è la passione e se volete la mania degli italiani, all’estero ci prendono bonariamente in giro per questo. Dicono “gli italiani non possono smettere di parlare di cibo anche mentre mangiano”. Ebbene siamo fieri di questa passione che ci mette in cima alla classifica dei paesi che spendono di più pro-capite per il cibo. La cosa più bella che accompagna la nostra mania è che sempre più sono etica e sostenibilità le parole vincenti nel food.

Continua a leggere →
Benessere

Naturismo in crescita

Gli italiani sono pronti ad una vacanza naturista

Facendo parlare i freddi numeri, il 44% degli italiani sarebbe pronto per una vacanza naturista, ed il 31% l’ha già fatta. Molti naturisti tengono segreta la loro passione e non la diffondono nemmeno in famiglia, per questo i numeri sembrano grandi rispetto alle aspettative. Però quasi la metà degli italiani ha confermato di amare prendere il sole nudi. Quindi nudismo in casa, su spiagge deserte, sul terrazzo, nel giardino, sul terrazzino di un hotel o a bordo di una barca. Del resto se non ci fosse questa esigenza, non si comprenderebbero i troppi cartelli di divieto di abbronzatura integrale sparsi sui nostri litorali.
Continua a leggere →