Conosciuti come macina-cosmetici, alcuni artefatti erano utilizzati per frantumare i minerali per il trucco.
Tre piccoli gioielli in lega di rame sono stati portati alla luce agli inizi del XX secolo, nell’area di Wroxeter, in Inghilterra. Erano reperti di epoca romana. Ognuno di loro presentava dei fori passanti e potevano essere dei pendenti o dei ninnoli da infilare in una collana. Ritenuti come reperti non rilevanti vennero dimenticati. La teoria però sembra essere stata rivoluzionata da approfondimenti. I gioielli erano stati accantonati e nessuno li aveva presi in considerazione per molti anni. Gli archeologi ritengono che in realtà fossero strumenti molto più complessi usati per il trucco femminile. Ciondoli romani per il trucco femminile
Continua a leggere →