Cresce l’esigenza di utilizzare intelligenza artificiale nelle coltivazioni
La crisi pandemica ha portato all’attenzione la carenza di mano d’opera, soprattutto nel reparto agricolo. Uno dei pochissimi settori a non aver segnato un segno meno a due cifre. L’agricoltura in un territorio come quello italiano che non è tutto vallate e pianori, ha bisogno di molta specializzazione. Sono necessari interventi umani in molte delle cure degli impianti, però in tutte le funzioni più ripetitive può venire in soccorso l’intelligenza artificiale. Viene a mancare la parte bucolica e romantica dell’agricoltura, legata al mal di schiena, al sudore e alle levatacce prima dell’alba. Ma in compenso aumentano le risorse per chi opera nel settore. Robot in agricoltura una necessità.