L’olivo è un po’ come il maiale, ognuno dei suoi prodotti, scarti e sottoprodotti trova nuovi utilizzi nell’industria farmaceutica ed alimentare
Il progetto SOS (Sustainability of the Olive Oil System) è nato proprio per studiare le diverse opportunità legate a quelli che comunemente vengono ritenuti scarti di lavorazione. La polpa e l’acqua residua dall’azione della spremitura delle olive contiene elementi molto utili che vengono recuperati e danno vita a prodotti molto interessanti. I polifenoli contenuti diventano elementi che le industrie farmaceutiche possono convertire e riutilizzare. Dell’olivo non si butta proprio nulla
Continua a leggere →