Enogastronomia, Eventi, Marketing

Niente di meglio del cibo per i regali natalizi

Per evitare di trovare il proprio dono infilato nel cassonetto il giorno dopo è meglio evitare errori

È iniziata la stagione della caccia al regalo, bello, interessante, divertente, che possa piacere e non sia a rischio riciclo. Scelte molto complesse e complicate, da valutare attentamente, e che lasciano sempre margini di dubbio. Le statistiche possono venirci in soccorso per evitare alcuni degli errori più macroscopici. Sono decisamente tanti coloro che si dichiarano insoddisfatti dai doni ricevuti, sfiorano il 50% in alcune fasce d’età. Ma in generale sono oltre il 30% coloro che avrebbero preferito ricevere altro. Niente di meglio del cibo per i regali natalizi

Leggi tutto: Niente di meglio del cibo per i regali natalizi

Dove si rischia di più

Sono alcuni classici, i regali maggiormente a rischio di essere respinti, cestinati o dirottati verso altri. I giovanissimi, under 20 sono tra i più difficili da accontentare. Hanno personalità in evoluzione, perciò quasi tutto è a rischio di essere “troppo”. Troppo vecchio, troppo abusato, troppo fancy, troppo consumista, troppo usuale, oppure troppo poco sostenibile o green. Se volete evitare figuracce tenetevi alla larga da sciarpe, guanti, berretti di lana, bigiotteria e l’abusato maglione di Natale di stile nordico con le renne.  Evitate poi di regalare profumi, se non vi sono stati richiesti specificatamente, oppure siete certi del profumo che utilizzano al momento.

Riciclo in agguato

Con così tanti scontenti del dono ricevuto, diventa palese che la tradizione del riciclo stia diventando molto comune. Anche qui i giovanissimi hanno la percentuale più alta, almeno la metà di loro confessa di rifilare ad altri il dono sgradito. Ma in generale, 1 regalo su 4 torna a circolare liberamente. A rischio per le generazioni più mature, oltre ai regali precedenti, gli accessori per la casa, con le candele in testa. Accessori d’abbigliamento, foulard, spille, intimo e cinture per lei, portafogli, portachiavi e cravatte per lui. Questi rischiate veramente, di trovarli direttamente nel cassonetto sotto casa il mattino dopo.

Niente di meglio del cibo per i regali natalizi

Salvarsi in corner

Per essere certi di azzeccare il dono che renderà tutti felici, regalate cibo. Qualcosa di buono, tradizionale o meno che sia, sicuramente solleticherà il palato e stimolerà la salivazione. Il cesto di prodotti gastronomici è in cima al gradimento di tutte le famiglie. Ogni fascia d’età è felice di gustare qualcosa di appetitoso. Cesti assortiti, ma anche bottiglie di vino o dolci da forno sono al top dei preferiti. Panettoni, pandori, torroni, spongate, o altri articoli di stagione sono un ottimo passe-partout per arrivare ad ottenere un sorriso convincente.

Come variare

Potete sbizzarrirvi con le proposte più semplici, o con quelle che faranno squittire di gioia i gourmand. Se siete cuochi provetti, potete aggiungere vostre preparazioni, per dare un tocco di originalità. Se conoscete bene chi riceve, e sapete cosa stimola il loro appetito, potete colpire il bersaglio con la migliore versione di quel piatto. Accoppiare buon cibo industriale, a ottimo cibo artigianale è uno dei trend di maggiore successo. Con la pandemia in moltissimi si sono cimentati in cucina con invidiabili successi. Val la pena di riproporre le vostre creazioni e condividerle. Il piacere di stare a tavola a consumare buon cibo, fa parte del dono stesso. Una ulteriore soluzione alternativa potrebbe essere un gift-card a tema food & beverage. In questo caso la certezza di non sbagliare il dono è pari al 100%. Niente di meglio del cibo per i regali natalizi

Niente di meglio del cibo per i regali natalizi

Credit: Pixabay

Enogastronomia, Eventi

A Natale tanti regali e pietanze fatte in casa

Il Natale 2020 sarà sicuramente particolare per tanti motivi, anche i regali saranno unici

C’è voglia di stare assieme, di condividere spazi ed emozioni nel periodo natalizio. Ma quest’anno solo gruppi ristretti potranno frequentarsi e senza troppi contatti fisici. Rimane inevaso il piacere di condividere la tavola e questo condiziona anche i regali che ci scambieremo a Natale. C’è una rivalutazione delle cose fatte a mano, fatte in casa, cose che hanno impegnato la nostra attenzione ed il nostro tempo. La mutazione delle scelte fatte in questo 2020 è ancora più vistosa se si fa il raffronto con gli acquisti dello scorso anno. A Natale tanti regali e pietanze fatte in casa

Continua a leggere →
Benessere, Eventi

Regali etici a San Valentino

Idee regalo smart, sostenibili, etiche e curiose

Siete a corto d’idee per un regalo a San Valentino, per la vostra ragazza o ragazzo e vorreste che fosse etico, abbiamo consigli per voi? I classici doni per la festa degli innamorati vertono su cioccolatini, intimo o se siete ricchi, gioielli. Proviamo a dare qualche indicazione per essere un poco originali. Continua a leggere →