Benessere, Enogastronomia

Una campagna contro l’olio esausto

Parte dall’Emilia Romagna un’ottima campagna di sensibilizzazione su come smaltire l’olio esausto. Compreso quello che tutti noi usiamo per friggere le nostre specialità

Si chiama “Ottimo per la Frittura ma Pessimo per l’Ambiente”, la campagna di sensibilizzazione per imparare come smaltire i nostri oli esausti. La campagna è accompagnata da gadget simpatici che riportano la dicitura “Raccogli l’olio e tutto andrà liscio”. È HERA la multiutility dell’Emilia Romagna a far partire questa iniziativa molto etica per la salvaguardia dell’ambiente. Una campagna contro l’olio esausto

Continua a leggere →
Enogastronomia

Olio d’oliva italiano da reinventare

I cambiamenti climatici rischiano di cambiare il più antico prodotto agricolo nazionale

Sono almeno 4.000 ani che coltiviamo l’olivo, è il nostro più antico prodotto agricolo nazionale. Eppure sembra proprio che l’olio d’oliva italiano sia da reinventare. Le gravi crisi climatiche dell’anno scorso e l’attacco della xylella in Puglia hanno ridotto la produzione al 57%.

Continua a leggere →
Eventi

Pandolea e le donne dell’olio d’olivo

Premio letterario Ranieri Filo della Torre

Le produttrici di olio d’olivo unite da Pandolea continuano nella loro opera etica di divulgazione dell’olio d’olivo extravergine. Gli interventi nelle scuole per far conoscere e promuovere l’educazione all’olio di qualità, non sono l’unica attività culturale che svolgono.

Continua a leggere →