Eventi

I Neanderthal erano intelligenti grazie ai carboidrati.

Le teorie sono molte sulla scomparsa dei Neanderthal, uccisi, divorati o inglobati dai Sapiens, ma ora arrivano nuove teorie

Siamo legati ad un’immagine sbiadita dei nostri avi. Li immaginiamo poco intelligenti e saggi. Una nuova teoria, immagina che i Neanderthal abbiano sviluppato una buona intelligenza, e si siano alleati e integrati coi loro cugini Sapiens. I dati di una ricerca sui batteri provenienti dai loro denti, dimostrano che la loro dieta aveva un grande potenziale. Mangiavano molti amidi e carboidrati, elementi che aiutano a sviluppare le funzioni cerebrali. I batteri raccolti dai denti dei nostri antenati raccontano di cosa si cibassero, e quale fossero le loro eventuali possibilità. I Neanderthal erano intelligenti grazie ai carboidrati.

Continua a leggere →
Eventi

I Neanderthal scoprirono l’uso delle resine

La storia viene continuamente riscritta grazie a piccoli particolari che cambiano le idee degli studiosi. L’uso delle resine vegetali da parte dei Neanderthal non era casuale ed era frutto di un’abitudine ricercata.

Un attrezzo di pietra rinvenuto in una cava nella zona di Campitello(AR) nell’Italia centrale aveva suscitato curiosità. La lama era fissata ad un manico di legno o di osso tramite una resina ottenuta dal catrame del legno di betulla. La capacità di produrre un legante così forte che permetteva di ottenere attrezzi molto più duttili faceva intuire che i Neanderthal fossero intelligenti. I Neanderthal scoprirono l’uso delle resine

Continua a leggere →