Benessere, Eventi

Green For Care si basa sulla natura

Un progetto triennale che punta al benessere

Si chiama Green4C (GreenForCare), ed un progetto che gode dei finanziamenti di Programma Erasmus+ dell’Unione Europea . L’obiettivo è ricercare e trovare soluzioni basate sulla natura per promuovere la salute e il benessere. È rivolto a tutti, settore pubblico compreso, ma si rivolge soprattutto a studenti, ricercatori e professionisti. Green4C mette a fuoco tutte le attività che si svolgono a contatto con la natura. Il progetto vuole promuovere il benessere e la salute fisica, compresa quella mentale e l’inclusione sociale. Green For Care si basa sulla natura

Continua a leggere →
Eventi

Il Trentino investe nel Parco nazionale dello Stelvio

Approvata dalla giunta provinciale la delibera a firma del vicepresidente Mario Tonina sul Programma di interventi 2020 – 2022

4,6 milioni di euro, stanziati per un piano d’investimenti triennale, per l’area protetta del Parco dello Stelvio. Un modello di sviluppo economico e naturale che avverrà anche grazie all’assunzione di 27 lavoratori stagionali. Saranno valorizzate le opere di conservazione del territorio (rete sentieri, segnaletica e aree di sosta). Verrà ristrutturata la foresteria di Rabbi e la riqualificazione delle Fonti di Rabbi. Verranno attivate le collaborazioni con l’ApT delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi per campagne di comunicazione e attività per lo sviluppo turistico sostenibile. Il Trentino investe nel Parco nazionale dello Stelvio

Continua a leggere →
Benessere

La natura si riprende i suoi spazi col Covid-19

La scarsa presenza umana legata al lockdown ha mutato le abitudini degli animali che non si sentono più in pericolo e ritornano a mostrarsi

Cervi, daini, cinghiali, volpi facevano timidissime apparizioni anche nei centri urbani fino a pochi giorni fa. Ora hanno cambiato atteggiamento e dopo solo due mesi senza umani in giro, hanno allargato i loro areali. Trovare cervi o daini a spasso per i parchi o a banchettare con l’erba rasata dei campi di calcio è ormai comune. Le presenze dei cinghiali erano già massicce ed anche quelle delle volpi non erano così rare, ma ora sono diventate comunissime. Forse qualcuno vorrebbe avere una volpe come animale domestico per avere ancor più possibilità di uscire per farla passeggiare. La natura si riprende i suoi spazi col Covid-19

Continua a leggere →
Abitare, Benessere

Mezza Terra riservata solo alla natura

Un intervento drastico per salvare il pianeta dai cambiamenti climatici

È una forzatura un intervento utopico, che ha fondamenti scientifici, ma si scontra con alcuni principi etici. Il primo dei quali è, ci abita un sacco di gente in quelle terre. Chi va a dirgli che devono andarsene per lasciare spazio solo alla natura? Il piano utopico è stato presentato dall’Università di Cambridge. Mezza terra riservata solo alla natura

Continua a leggere →
Benessere

Due ore di natura sono il giusto tonico

Scordatevi tutta la fatica di andare in palestra 

Alcuni ricercatori hanno misurato il tempo corretto da passare nella natura per sentirsi bene. Sono solo due ore a settimana, distribuite come volete, tutte assieme o suddivise in tanti segmenti come piace a voi.  Mezzora oggi, venti minuti domani, ecc. E’ il risultato di una ricerca svolta in Inghilterra per misurare la capacità dei nostri corpi di farci sentire bene. Due ore di natura sono il giusto tonico.

Continua a leggere →
Benessere

Non fare figli per salvare l’umanità!

Sovrappopolazione e disastri climatici, non fare figli significa aiutare i già nati ad avere una chance di sopravvivenza

Chi di noi donne non è feconda o fecondabile è inutile. L’affermava un soggetto innominabile pochi giorni in un consiglio comunale, facendo scalpore sulla rete. Una domanda sorge spontanea: ma l’umanità ha davvero necessità di aumentare ancora?

Continua a leggere →